Baunei, gli appuntamenti novembrini con “Autunno per gli anziani in biblioteca”

Novembre dedicato alla proiezione di film e documentari nella biblioteca di Baunei. Gli eventi coinvolgeranno gli anziani del paese come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune. «La scorsa primavera, grazie alla sentita sollecitazione di un
Novembre dedicato alla proiezione di film e documentari nella biblioteca di Baunei. Gli eventi coinvolgeranno gli anziani del paese come si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Comune.
«La scorsa primavera, grazie alla sentita sollecitazione di un nostro giovane concittadino e all’impegno di chi opera nella nostra Biblioteca, abbiamo creato un breve percorso di piccoli eventi, atti a coinvolgere gli anziani della comunità di Baunei e Santa Maria Navarrese.
È un percorso che continua, ora, con un nuovo calendario, forte dello stesso spirito e con gli stessi stimoli di partecipazione, necessari al bisogno di inclusione di chi vive l’autunno della vita.
Grazie alla Società Oleaster, alla Biblioteca di Baunei e alla Cineteca sarda per aver messo a disposizione i documenti cinematografici, gli spazi e il proprio tempo, quello che dobbiamo ai nostri anziani.
Ora, che inizia a far freddo, e l’autunno vive di vita.»
Programma autunnale:
Giovedì 9 novembre 2017 ore 16: Visione documentari: “Villaggi di banditi” di Lars Madesen (1967) e “Inchiesta a Perdasdefogu” di Giuseppe Ferrara (1961).
Giovedì 16 novembre ore 16: “Agricoltura e sviluppo a Tortolì” di Bepi Vigna (2009) e “Il treno che parte da Mandas” di Sandro Lai (1989).
Giovedì 23 novembre ore 16: visione film “Tempus de baristas” di David Macdougall (1992), film girato a Urzulei.
Giovedì 30 novembre ore 16: visione documentario “Ogliastra da sognare” di Salvatore Sardu.

© RIPRODUZIONE RISERVATA