Arbatax, buone possibilità per la realizzazione della colonia felina nel porto (FOTO)

Ieri mattina si è tenuto un sopralluogo ad Arbatax nel molo di Levante dove tanti gattini hanno trovato riparo. Erano presenti i veterinari della ASL, i funzionari del comune, la polizia municipale e gli uomini della capitaneria di Arbatax. Si
Ieri mattina si è tenuto un sopralluogo ad Arbatax nel molo di Levante dove tanti gattini hanno trovato riparo. Erano presenti i veterinari della ASL, i funzionari del comune, la polizia municipale e gli uomini della capitaneria di Arbatax. Si è potuto così verificare che ci sono le basi per richiedere lo status di colonia felina. Ora inizierà l’iter che prevede anche il riconoscimento di un referente che si interfaccerà con i veterinari per tutti i bisogni dei gatti.
Sicuramente il primo passo sarà la sterilizzazione per evitare che il numero dei gatti continui a crescere in modo esponenziale. Si pensa anche a spostare leggermente il sito rispetto all’ubicazione attuale per rendere più agevole il raggiungimento in caso di chiusura del porto e in un posto più salubre poichè in quel punto ristagna l’acqua.
Quella di Arbatax sarebbe la prima colonia felina dell’Ogliastra. In questo modo i gatti potrebbero avere cure adeguate oltre al cibo che viene portato dai cittadini di buon cuore che in questi anni si sono occupati di loro.
Gli scatti di Alessandra Useli:

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Occhio al derby Cannonau-Baunese, Osini e Villagrande a caccia del riscatto. Parte la Seconda categoria: Castor e Perdas le squadre da battere


Gabriele Pisu, ASD Castor 1977.
Seconda giornata nel girone A di Prima categoria, dopo un primo turno disastroso dove ha vinto solo il Tertenia di Salerno (3-1 al Sestu).
I biancorossi saranno di scena a San Sperate contro la Virtus, squadra tosta e che ha messo in difficoltà il Villasor nel primo turno. In panchina Cadeddu, ex Tortolì. Il Villagrande di Tore Mereu, dopo la sconfitta a Pirri contro la Gemini, cerca il riscatto in casa contro l’Atletico Settimo, formazione neo promossa e che gioca un calcio piacevole, con ottime individualità in avanti, come Medda, Perra e Cocco.
Al Teccodì sarà derby tra il Cannonau e la Baunsese di Senes. I locali allenati da Martino Pisano, dopo il buon pari in casa prorpio del Settimo, cercheranno di centrare la prima vittoria in casa contro una formazione, quella baunsese, completamente rinnovata e ringiovanita, dove è tornato a dare una mano con la sua esperienza il capitano Maurizio Murru. Baunese che alla prima ha perso in casa contro l’Uragano di Chessa che ora attende l’Ilbono di Franco Mameli al Terramaini.

Daniele Salerno con la maglia della Baunese.
Giocherà in casa al San Paolo, il Cardedu di Muceli che attende la Gemini Pirri di Andrea Loi, una delle formazioni candidate al salto di categoria assieme a Villasor e Villagrande. Cerca i primi tre punti del suo campionato l’Osini che, dopo la sconfitta su rigore allo scadere contro il Cus Cagliari di Meloni, farà visita al Sadali, squadra tosta ed esperta, vittoriosa domenica scorsa a Ilbono (2-4).
Parte domenica 8 ottobre il campionato di Seconda categoria (girone D). Ai nastri di partenza la Castor di Tino Cantelmi, arrivata terza nella scorsa stagione, e candidata numero uno per la promozione. I granata ospiteranno il Triei di Salvatore Porcu, in un derby che promette subito scintille e spettacolo.
L’Atletico Lotzorai di Gianluca Vincis, sempre alle prese con la diatriba sul nuovo sintetico con l’US Lotzorai, a “Sa e Fenu” giocherà contro il Selene Lanusei. L’altra formazione di Lotzorai, l’US, se la vedrà con il Perdasdefogu di Guerriero, subito un altro big match di giornata, con gli ospiti che vogliono tornare in Prima categoria. Trasferta insidiosa per l’Amatori Jerzu: Corona & soci faranno visita all’Escalaplano. Chiudono il programma della prima giornata San Vito-Ulassai e Ussassai-Loceri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA