Il Patentino, a Tortolì un corso formativo per proprietari di cani

Obblighi e doveri della detenzione del cane, educazione dell’animale, acquisizione di abilità necessarie alla sua conduzione. E alla fine, il rilascio di un patentino che attesti le capacità acquisite da parte del proprietario. Questi gli obiettivi del corso gratuito organizzato
Obblighi e doveri della detenzione del cane, educazione dell’animale, acquisizione di abilità necessarie alla sua conduzione. E alla fine, il rilascio di un patentino che attesti le capacità acquisite da parte del proprietario. Questi gli obiettivi del corso gratuito organizzato dalla Assl Lanusei, in collaborazione con l’ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Nuoro e il Comune di Tortolì, rivolto a tutti i proprietari di cani.
Il corso, organizzato in due edizioni, si terrà nei giorni 14 e 28 ottobre 2017 e 2 e 16 dicembre 2017.
Come iscriversi al corso:
Per iscriversi al corso è necessario compilare l’apposito modulo corredato dalla fotocopia di un documento di riconoscimento, il tutto deve essere consegnato :
a mano, e/o gli uffici dei Servizi Veterinari della ASSL, a Tortoli in Via Campidano n. 2, o a Lanusei in Viale Don Bosco, dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 13:00;
via email, alla direzione del servizio IAPZ al seguente indirizzo email [email protected], allegando la scannerizzazione dei documenti richiesti.
I moduli di iscrizione sono disponibili presso: gli uffici dei Servizi Veterinari della ASSI, a Tortoli in Via Campidano n. 2, e a Lanusei in Viale Don Bosco, dal lunedì al venerdì, dalle 11:00 alle 13:00; presso il Comune di Tortoli e/o sede Polizia Municipale, Via Monsignor Carchero, tel. 0782 624358; lpresso e Guardie Ecozoofile sezione di Tortoli, e/o Parco Comunale La Sugherete; l’Ordine dei Medici Veterinari di Nuoro, Via Granisci 59 – 08100 Nuore (NU).
Gli stessi moduli sono scaricabili dal sito internet della ASSL di Lanusei: http://www.aslanusei.it/servizicittadino/modulistica.html seguendo il percorso : servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche -> modulistica corso patentino possessori cani.
Nel caso in cui le richieste di partecipazione superassero i posti disponibili, verranno organizzati corsi successivi.La conferma dell’avvenuta accettazione della domanda d’iscrizione avverrà a mezzo e-mail. E’ raccomandato presentarsi alla prima lezione del corso con la stampa della e-mail attestante l’avvenuta accettazione.
II corso si terrà nella sala conferenze del Servizio di Salute Mentale presso il Poliambulatorio di Tortoli in Via Mons. Carchero.
Per informazioni rivolgersi a: Dott.ssa Forlin Stefania 328-2886958, dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 14:00 ed il mercoledì, dalle 18:00 alle 20:00 (qualora, per impegni di lavoro, non potesse rispondere, è possibile inviare un messaggio su WhatsApp e verrete ricontattati appena possibile).

© RIPRODUZIONE RISERVATA