Rappresentanza di genere nelle liste elettorali dell’Ogliastra e doppia preferenza. Approvata in Commissione

E’ stato approvato dalla I commissione del Consiglio regionale il testo che introduce l’obbligo di rappresentanza di genere nelle liste elettorali dell’Ogliastra, assieme alla doppia preferenza di genere. «Sono molto soddisfatta, come Commissaria regionale di parità, e come Coordinatore Ogliastra
E’ stato approvato dalla I commissione del Consiglio regionale il testo che introduce l’obbligo di rappresentanza di genere nelle liste elettorali dell’Ogliastra, assieme alla doppia preferenza di genere.
«Sono molto soddisfatta, come Commissaria regionale di parità, e come Coordinatore Ogliastra del Partito dei sardi che con me ha portato avanti la battaglia -spiega Rosa Maria Millelire– Oggi in Commissione è stato compiuto il primo grande passo che rende operativo il principio della parità di genere anche in Ogliastra, dove vigeva una condizione di sperequazione giuridica di genere assurda e inaccettabile. Il testo si compone di due articoli: all’articolo 1 si disciplina la doppia preferenza, all’articolo 2, presentato dal mio partito, si stabilisce che in Ogliastra, “collegio con due soli candidati, devono essere rappresentati entrambi i generi, a pena di inammissibilità”.»
«Ringrazio il mio partito per il lavoro svolto, e la Commissione intera per aver accolto a pieni voti l’istanza. Ora il testo, così unificato nei due articoli, passa in Consiglio, dove ci attendiamo che la parità di genere venga riconosciuta a larga maggioranza, come in commissione, come un diritto sacrosanto delle donne, e una conquista di civiltà per tutta la società sarda».

© RIPRODUZIONE RISERVATA