Sa forza de su bilinguismu, a Tortolì un corso gratuito per imparare il sardo

Scadenza presentazione domande 30 settembre 2017 Sono aperte le iscrizioni al corso di Lingua Sarda che si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre 2017, presso i locali della biblioteca comunale di Tortolì, in via Vittorio Emanuele N.23. Il corso,
Scadenza presentazione domande 30 settembre 2017
Sono aperte le iscrizioni al corso di Lingua Sarda che si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre 2017, presso i locali della biblioteca comunale di Tortolì, in via Vittorio Emanuele N.23.
Il corso, gratuito, della durata di 36 ore è organizzato dallo Sportello della Lingua Sarda in seno al progetto “Sa forza de su bilinguismu” di cui il comune di Tortolì è aderente insieme ai comuni di Elini (capofila), Ilbono, Bari Sardo, Lotzorai e Girasole, e fornirà le basi per scrivere il sardo secondo le norme ortografiche di riferimento della Regione Sardegna (LSC).
I moduli per l’iscrizione sono reperibili presso la biblioteca comunale di Tortolì oppure possono essere scaricati sul sito https://ulsogliastra.wordpress.com/ (o in allegato alla notizia). Dovranno essere consegnati in biblioteca o inviati via mail all’indirizzo ufitziulimbasardaogiastra@gmail.
A fine corso è prevista la consegna di un attestato rilasciato dall’Istituto Bellieni di Sassari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maxi piantagione di cannabis, scattano le manette per due 27enni di Orgosolo

Nel weekend la Polizia ha arrestato due giovani orgolesi per coltivazione di sostanze stupefacenti.
Dopo appostamenti e pedinamenti, i poliziotti hanno individuato il sito interessato dalla coltivazione. I due giovani avevano allestito una fiorente piantagione di cannabis, in località Locoe, non molto distante dalla SP 58, che collega Orgosolo a Nuoro, ben occultata nella macchia mediterranea all’interno di un terreno agricolo abbandonato da anni.
La piantagione era dotata di un sistema di irrogazione a caduta alimentato mediante il quotidiano rifornimento di un serbatoio che i due giovani trasportavano nel cofano di un grosso fuoristrada per procedere all’irrigazione delle piante nel frattempo messe a dimora in grossi vasi di fiori.
I due malviventi, entrambi di 27 anni, sorpresi dal rapido e inaspettato intervento degli uomini del Commissariato di P.S. di Orgosolo e della Squadra Mobile della Questura di Nuoro, sono stati tratti in arresto. La successiva perquisizione nelle loro abitazioni ha consentito di rinvenire la somma di €14.000,00 in contanti, suddivisa in banconote soprattutto da 50 e 20 €. Inoltre, sono stati rinvenuti un involucro contenente due etti di cannabis ed alcuni bilancini di precisione.
Effettuata la campionatura delle piante sequestrate, si è provveduto, con il personale dei Vigili del Fuoco, a distruggere la piantagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA