A Tortolì concerto di beneficenza per i terremotati. Il sindaco di Amatrice: «Grazie per tutto quello che fate per noi»

Domani al Teatro San Francesco di Tortolì si terrà un concerto di beneficenza organizzato dal Coro Santanna con il patrocinio del Comune di Tortolì. Il ricavato dell’evento sarà devoluto interamente alla comunità di Amatrice, colpita dal sisma nella notte
Domani al Teatro San Francesco di Tortolì si terrà un concerto di beneficenza organizzato dal Coro Santanna con il patrocinio del Comune di Tortolì. Il ricavato dell’evento sarà devoluto interamente alla comunità di Amatrice, colpita dal sisma nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016.
Il Coro Santanna, infatti, ha aderito al progetto “1000 voci per ricominciare”. Un’iniziativa solidale, nata dalla volontà di alcuni coristi, finalizzata al sostegno delle popolazioni terremotate del centro Italia.
Così come fecero per l’Abruzzo e l’Emilia Romagna, i coristi hanno deciso di riproporre un evento a carattere nazionale il cui “obiettivo primario è far sì che ogni euro raccolto durante i concerti vada realmente ai territori interessati senza comportare oneri per i cori stessi e con il massimo della trasparenza possibile”.
Avvisato dall’ogliastrina Cristina Agostinucci, il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi ha commentato così l’iniziativa che si terrà domani a Tortolì: «Grazie per tutto quello che fate per noi».
Bollani a RocceRosse Blues il 5 agosto per l’ultimo appuntamento della rassegna

Sarà Stefano Bollani a salutare il pubblico di RocceRosse Blues. Dopo la tappa a Sassari, l’eclettico pianista approderà il 5 agosto al Piazzale degli Scogli Rossi di Arbatax in nuova versione, con il suo PianoSolo per l’ultimo appuntamento del festival.
E così Bollani sarà protagonista di un “faccia a faccia” con il suo pianoforte per uno show senza scaletta, costruito per dare sfogo alla sua abilità nell’improvvisazione e ad i suoi effervescenti ed imprevedibili medley.
Il tour PianoSolo vuol essere un omaggio all’arte dell’improvvisazione attraverso orizzonti musicali solo apparentemente lontani. Musica di classe che in PianoSolo si trasforma in un enorme gioco da re-inventare in continuazione, questa volta in solitario.

© RIPRODUZIONE RISERVATA