La proposta di legge per istituire e valorizzare le ferrovie turistiche è stata approvata dal Senato: c’è anche la Mandas-Arbatax

«Siamo soddisfatti di questa prima variazione che ci permette di dare già alcune importanti risposte alle richieste più urgenti, e allo stesso tempo con questo disegno di legge prevediamo l’abrogazione di alcune norme impugnate dallo Stato per evitare il contenzioso, oltre a una serie di variazioni compensative interne agli stanziamenti degli assessorati», dice l’assessore del Bilancio Raffaele Paci. «Sono risorse che siamo riusciti a rendere disponibili grazie a una intensa e impegnativa opera di spending review attraverso la chiusura di conti regionali che non erano più utilizzati da tanti anni, un’opera di ripulitura che ha visto gli uffici costantemente impegnati per mesi interi. Questo non facile lavoro ci permette oggi di dare risposte alle esigenze più urgenti, dai Consorzi di Bonifica alle Province, dai Vigili del fuoco, fondamentali nella campagna antincendi che in questo periodo sta vivendo il suo picco e che vede la Giunta fortemente impegnata, agli eventi turistici e sportivi che oltre a interessare tanti sardi sono un mezzo per promuovere e far conoscere la Sardegna. Allo stesso tempo assolviamo a obblighi di legge già determinati e continuiamo a mettere ordine nel bilancio regionale con grande impegno e trasparenza. Ora lavoreremo per recuperare altre risorse che ci permettano nei prossimi mesi di intervenire ancora nelle situazioni che più ne hanno bisogno», conclude Paci.