“Nausicaa l’altra Odissea” di Bepi Vigna, selezionato come evento speciale speciale d’apertura di SIC@SIC – Short Italian Cinema
Importante riconoscimento per lo sceneggiatore e regista sardo Bepi Vigna: Il suo cortometraggio d’animazione “Nausicaa l’altra Odissea” sarà proiettato in anteprima assoluta come evento speciale d’apertura di SIC@SIC – Short Italian Cinema alla trentaduesima Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione
canale WhatsApp
Importante riconoscimento per lo sceneggiatore e regista sardo Bepi Vigna: Il suo cortometraggio d’animazione “Nausicaa l’altra Odissea” sarà proiettato in anteprima assoluta come evento speciale d’apertura di SIC@SIC – Short Italian Cinema alla trentaduesima Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata nell’ambito della settantaquattresima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal 30 agosto al 9 settembre.
Il cortometraggio scritto e diretto da Bepi Vigna, della durata di 20 minuti, racconta attraverso i disegni firmati dall’illustratore Andrea Serio la storia della principessa Nausicaa e del suo incontro con Ulisse. La giovane principessa, desiderosa di esplorare il mondo, incontra l’eroe omerico ed è affascinata dalle sue storie. Sedotta e abbandonata, decide di andare a cercarlo ripercorrendo i passi del suo viaggio per intraprendere un percorso di crescita attraverso il quale si trasformerà in una donna.
Prodotto da Zena Film, il film è montato da Lorenzo Visi. L’animazione e la grafica sono firmate da Patrizia Principi e Lorenzo Visi, le musiche da Matteo Martis, il suono da Romeo Scaccia; le voci narranti sono di Mariano Rigillo, Federico Paino e Silvia Siravo.
Classe 1957, Bepi Vigna è scrittore di fumetti e graphic novel. È uno dei creatori delle serie della Sergio Bonelli editore Nathan Never e Legs Weaver. Autore per la televisione, la radio e il teatro ha diretto spot pubblicitari, documentari, cortometraggi e firmato sceneggiature e romanzi. È il direttore artistico di Nues, il festival dei fumetti e dei cartoni nel Mediterraneo organizzato dal Centro Internazionale del Fumetto che il prossimo autunno vivrà a Cagliari la sua ottava edizione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Simona Mascia, 22enne tortoliese, è una cantante che si sta affacciando sempre più nel panorama musicale sardo. La sua voce è accompagnata dal piano che suona da quando aveva undici anni.
Nonostante varie esibizioni, saggi e concorsi canori la sua “vera” prima volta sul palco da protagonista l’ha vissuta circa due anni fa, quando ha iniziato a girare la Sardegna con una compagnia di cui facevano parte anche suo padre Franco ed Alverio Cau (l’ex spalla di Benito Urgu). Ultimamente si accompagnava negli spettacoli al compianto Gianni Serra. « Gianni per me era come uno zio acquisito. Non era un musicista e basta. La faceva parlare quella chitarra e ci capivamo subito, si creava qualcosa di magico tra noi sul palco. Era un portatore sano di buon umore e musica. E’ difficile parlarne per me».