“Foghesu canta Foghesu” successo per la seconda serata dell’edizione 2017

Riscoperta delle tradizioni e dell’artigianato locale per una serata di grande successo nella seconda serata della tre giorni di “Foghesu canta Foghesu” a Perdasdefogu. La manifestazione, giunta alla sua 23.ma edizione, si è snodata a partire dalle 18 per le
Riscoperta delle tradizioni e dell’artigianato locale per una serata di grande successo nella seconda serata della tre giorni di “Foghesu canta Foghesu” a Perdasdefogu.
La manifestazione, giunta alla sua 23.ma edizione, si è snodata a partire dalle 18 per le vie del centro storico del paese ogliastrino.
Il trionfo del saper fare delle mani foghesine, in mostra i prodotti dell’arte culinaria e dell’artigianato, dalla cestineria alla scultura.
Ieri e per il secondo anno consecutivo la bella manifestazione, ha ospitato il concorso di pittura “Foghesu dipinge Foghesu“, con la direzione artstica del pittore Luigi Lai.
L’intento è quello di realizzare dei murales per abbellire le vie del paese, in concorso quest’anno diversi artisti che in queste ore stanno ultimando la loro opere d’arte, seguirà una votazione e la proclamazione del vincitore per il murales più bello.
Durante la serata di ieri la nella chiesa preromanica di San Sebastiano si è allestita una mostra fotografica sui centenari.
“Foghesu canta Foghesu“, organizzata dalla Pro Loco di Perdas in collaborazione col Comune, chiuderà questa sera con una sfilata dei gruppi folk a partire dalle 19, e con “aspettando il festival sette sere”: “suoni e colori della Sardegna ” presentata da Emanuele Garau.

© RIPRODUZIONE RISERVATA