Tortolì, masterclass di recitazione cinematografica

Sono aperte le iscrizioni per la masterclass di recitazione cinematografica che si terrà nei giorni 8 e 9 luglio a Tortolì. Il laboratorio è promosso dallo Spazio-T di Alghero in collaborazione con l’Associazione Simul. La direzione è affidata all’attore e
Sono aperte le iscrizioni per la masterclass di recitazione cinematografica che si terrà nei giorni 8 e 9 luglio a Tortolì.
Il laboratorio è promosso dallo Spazio-T di Alghero in collaborazione con l’Associazione Simul.
La direzione è affidata all’attore e regista Maurizio Pulina.
Per info e iscrizioni scrivi a [email protected] o chiama il 328 57 93 165.
Scadenza iscrizioni: 26/06/2017.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arbatax Borgo Marinaro, un weekend di tradizione culinaria, cultura, mestieri e qualità della vita


Il logo della manifestazione
Ad Arbatax fervono i preparativi della terza attesissima edizione della manifestazione Borgo Marinaro, inserita nel circuito ASPEN “Primavera nel cuore della Sardegna”.
56 punti enogastronomici dove gustare le prelibatezze della cucina tradizionale, tantissimi eventi collaterali che spaziano dalla cultura allo sport e alcune importanti novità caratterizzano questa edizione targata 2017.
Tra le novità, in primis, la creazione di un logo che va a rappresentare in modo efficace i valori della manifestazione ( che poggia le basi sulla cultura del cibo, sul lavoro artigianale e sulla cultura della pesca unita a quella agropastorale). «L’obiettivo è quello di far conoscere Arbatax aldilà del mare, mirando a destagionalizzare il turismo» spiegano i ragazzi di Vele Corsare, al timone della fortunata manifestazione «Arbatax è Tortolì, è l’Ogliastra, è un porto e quindi anche una porta. Una porta usata troppo spesso per andare via, mentre noi invitiamo ad usarla nel senso contrario. Ecco perchè il logo che abbiamo scelto ha una forma circolare, che richiama i concetti di partenza e il ritorno».
Altra importante novità è la vocazione all’integrazione culturale dimostrata dagli organizzatori. Durante il weekend, infatti, alcuni ragazzi africani della cooperativa ogliastrina Opportunity, affiancheranno i volontari di Vele Corsare nell’accogliere i turisti e nel fornire loro indicazioni e spiegazioni sui luoghi di interesse del Borgo, dal Faro alla Torre San Miguel, da Cala Genovesi alle celebri Rocce Rosse.

Un’immagine della passata edizione
Le attività del Borgo saranno inoltre improntate sui principi della sostenibilità. Sei dei punti di ristoro utilizzeranno solo prodotti biodegradabili e compostabili ( e si mira a far sì che nelle edizioni future diventino sempre di più) e sarà a disposizione dei visitatori una navetta ( il Pollicino, sabato dalle 7 alle 2 di notte e domenica dalle 10 all’una di notte) che farà la spola tra Arbatax e Tortolì al fine di ridurre al minimo gli spostamenti in auto.
Le novità di questa edizione riguardano anche gli eventi collaterali. Spiccano in programma l’incontro con il maestro del bisso Chiara Vigo ( che incontrerà il pubblico per raccontare i segreti della millenaria arte) e le gare di nuoto agonistico, presso la spiaggia della Capannina e San Gemiliano. Buone nuove anche per gli amanti del calcio che non dovranno lasciare il Borgo per seguire la finale di Champions League: alla Rosa dei Venti sarà infatti allestito un maxi schermo ad hoc.
In via Cala Moresca campeggerà invece il Vertical stage a cura dei ragazzi dell’associazione Hight Vibes. Sulla terrazza che si affaccia sul mare si esibiranno artisti e dj locali, e il rapper arbataxino Tugu eseguirà in anteprima live il singolo “Vivo in Ogliastra”.
Durante il weekend marinaro anche Radio Rama in diretta, le esibizioni dei gruppi folk locali, i balli country, la musica delle tradizionali launeddas, l’incontro letterario a cura di Seconda Carta e la sfilata di abiti, accessori, trucco e acconciature. E ancora esposizioni, mostre, allestimenti, laboratori.
«Cerchiamo di valorizzare e promuovere il territorio mettendo in risalto le nostre tradizioni e ciò che l’Ogliastra, e Arbatax in particolare, hanno di bello da offrire» commenta il presidente di Vele Corsare Matteo Musella «L’intento è anche quello di lasciare, con la nostra manifestazione, dei segnali sul territorio che vadano oltre questo weekend, ad esempio con il ripristino dei murales del porto. Lo scorso anno abbiamo ospitato al Borgo circa 25mila persone. Quest’anno contiamo di riconfermare questi numeri. Un ringraziamento a tutti coloro che, a vario titolo, ci hanno sostenuto nel’organizzazione di questa terza edizione».
Per il programma dettagliato dell’evento: www.arbataxborgomarinaro.it.
IL VIDEO PROMOZIONALE di Arbatax Borgo Marinaro:
Iniziate ad assaporare il fascino di un borgo che ha ancora tanto da raccontare, vi aspettiamo ad Arbatax il 3 e 4 giugno!https://www.youtube.com/watch?v=2E0oYz3VeIU&feature=youtu.beRingraziamo High Vibes per la realizzazione del video
Posted by Arbatax Borgo Marinaro on Tuesday, May 16, 2017

© RIPRODUZIONE RISERVATA