Foto dalla Sardegna. “Impressionismo sardo”: il campo di papaveri

Potrebbe a un primo sguardo sembrare un quadro di Claude Monet, uno di quelli realizzati negli anni ’70 dell’’800 che riproducevano, con occhio e pennello impressionista, le campagne di Argenteuil. Invece lo scatto, opera di Michela Vacca, è stato realizzato
Potrebbe a un primo sguardo sembrare un quadro di Claude Monet, uno di quelli realizzati negli anni ’70 dell’’800 che riproducevano, con occhio e pennello impressionista, le campagne di Argenteuil. Invece lo scatto, opera di Michela Vacca, è stato realizzato vicino Cagliari.
Un’immagine che sa di primavera e giornate assolate e che fonde un grande senso di pace e relax, dove il profumo della campagna sembra avvolgerci nel momento in cui la stiamo guardando. Papaveri sotto a un grande albero di fico: ed è subito estate e “impressionismo sardo”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA