Il vino d’Ogliastra protagonista del numero del Gambero Rosso di aprile

«Se l’obiettivo era fare un Cannonau rappresentativo dell’Ogliastra, sicuramente i fratelli Pusole ci sono riusciti. Nonostante la calda 2015, il vino regala profumi di rosa passita, prugna, frutti di bosco e spezie. In bocca è molto elegante, fresco, dal tannino
«Se l’obiettivo era fare un Cannonau rappresentativo dell’Ogliastra, sicuramente i fratelli Pusole ci sono riusciti. Nonostante la calda 2015, il vino regala profumi di rosa passita, prugna, frutti di bosco e spezie. In bocca è molto elegante, fresco, dal tannino morbido e fine. La forza e l’equilibrio arrivano dalla sapidità che fa pensare subito a un vino marino e mediterraneo». Queste le parole di Giuseppe Carrus sul numero di aprile del Gambero Rosso.
«Noi siamo contenti. Ma non solo per noi e per la qualità dei nostri vini ma perché in questa importante pagina c’è scritto Ogliastra» afferma Roberto Pusole «La nostra è un’azienda che non può essere delocalizzata. Facciamo i nostri vini grazie alla nostra terra che amiamo e rispettiamo. Essere alla quinta vendemmia e vendere i vini in tutto il mondo ci riempe di gioia. La strada da percorrere per la nostre vigne è ancora lunga….ma ci sembra un buon inizio!».
Il vicecuratore Carrus conclude così la sua valutazione del vino ogliastrino: «L’Ogliastra è un territorio che si affaccia sulla costa orientale sarda. Da un lato il Tirreno, dall’altra il versante est del Gennargentu. Le vigne sono collocate ad altitudini spesso basse, ma qui la vera differenza la fanno i venti marini e i terreni. Roberto e Lorenzo Pusole sono due giovani viticoltori che, credendo negli aspetti territoriali che caratterizzano i vini, lavorano cercando di valorizzare il più possibile la singola varietà coltivata in un preciso terreno. Tutto ciò da origine ad una produzione di 20mila bottiglie circa, divise per 5 vini, tipici e affascinanti fin dalle prime vendemmie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Le foto dei lettori. A Baunei le diverse culture si incontrano alla fermata del bus

Lo scatto di oggi, opera del sindaco di Baunei Salvatore Corrias, ritrae due donne in attesa dell’autobus a Baunei, in piazza Indipendenza. Due abiti tradizionali, due culture, due identici sorrisi.
Invia i tuoi scatti più belli ( indicando nome cognome e provenienza del fotografo e il luogo immortalato in Ogliastra) alla nostra mai
( indicando nell’oggetto la dicitura “scatto del giorno”).

© RIPRODUZIONE RISERVATA