Pallavolo, l’Antes batte Oristano e riprende il quinto posto.
Con una prestazione autorevole, l’Antes Ogliastra Volley batte agevolmente la Gymland Oristano e riagguanta la quinta posizione in classifica generale, complici le sconfitte del Gonnesa a Olbia e del Quartu con la capolista San Paolo Cagliari. La gara ha avuto
canale WhatsApp
Con una prestazione autorevole, l’Antes Ogliastra Volley batte agevolmente la Gymland Oristano e riagguanta la quinta posizione in classifica generale, complici le sconfitte del Gonnesa a Olbia e del Quartu con la capolista San Paolo Cagliari.
La gara ha avuto solo due momenti difficili per le ogliastrine: sul finale del primo set, quando le ospiti hanno recuperato lo svantaggio di 6 punti e portato il parziale ai vantaggi, e nelle fasi iniziali del terzo, prima che le biancorosse, trascinate dalle più esperte Giovanna Ciuffreda e Chiara Murru prendessero definitivamente il largo fino alla chiusura dell’incontro, siglata con due aces della giovanissima (2002) Martina d’Elia.
«Pur non avendo offerto una prova ai massimi livelli » afferma il vice allenatore Mario Arras «abbiamo tenuto quasi sempre la gara in pugno, con buona determinazione e senza lasciare troppe possibilità alle nostre avversarie». Da segnalare l’ottima gara del libero Lusci e l’esordio dell’altra giovanissima Sofia Pirisino, anche lei classe 2002.
Nel prossimo turno Antes si recherà a Quartu per affrontare la Sandalyon in una trasferta difficile nonostante la posizione di classifica che la vede ai limiti della zona retrocessione. Nell’ultimo turno le quartesi hanno superato la Libertas Nuoro con il risultato di 3 a 0.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Un’intera stagione che passa per le prossime cinque giornate di campionato. La permanenza del Bari Sardo passa per questo finale di campionato e soprattutto per le prossime tre gare, ossia contro Villacidrese Quartu 2000 e Frassinetti. Lo sanno bene gli uomini di Marci, subentrato al dimissionario Mereu, che domenica scorsa hanno strappato tre punti fondamentali in extremis al Selargius grazie alla capocciata di Cristian Ferreli. L’ex Tortolì e Tonara, all’ultimo assalto, è salito in cielo raccogliendo un corner calciato dalla destra e realizzando uno dei gol più importanti della sua carriera. Gol e poi corsa sotto la tribuna del San Paolo di Cardedu mostrando la maglietta con dedica a Zazzo Melis, quasi a ringraziarlo per quel pallone cacciato dentro la porta selargina.