Tortolì, Home Care Premium. Pubblicato il bando per l’assistenza domiciliare per il 2017

Il Plus Ogliastra informa gli utenti che è stato pubblicato dall’Inps il Bando del Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti. L’Home
Il Plus Ogliastra informa gli utenti che è stato pubblicato dall’Inps il Bando del Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, per parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
L’Home Care Premium prevede il coinvolgimento di Ambiti Territoriali Sociali e/o Enti pubblici, che vogliano prendere in carico i soggetti non autosufficienti residenti nei propri territori. Il programma si concretizza nell’erogazione da parte dell’Istituto di contributi economici mensili, c.d. prestazioni prevalenti, in favore di soggetti non autosufficienti, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare.
Requisiti per l’ammissione e modalità operative per la domanda di partecipazione al concorso possono essere consultati alla seguente pagina del sito dell’Insp: Home > Concorsi e Gare > Welfare, assistenza e mutualità > Concorsi Welfare assistenza e mutualità > BANDI NUOVI.
La procedura per l’acquisizione della domanda sarà attiva a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 1 marzo 2017 e non oltre le ore 12,00 del giorno 30 marzo 2017.
ATTENZIONE: Si ricorda che all’atto della presentazione della domanda, deve essere stata presentata la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario ovvero al nucleo famigliare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni ai sensi delle vigenti disposizioni.
Fonte:INPS

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuraghes S’Arena: su Paramount Channel il corto firmato Aragoni

Continua inarrestabile l’avanzata di Mauro Aragoni e del suo apprezzato cortometraggio Nuraghes S’Arena, un fantasy epico dalle sfumature horror, che anticipa il lungometraggio per le sale e che vanta la partecipazione di artisti del calibro di Salmo, Ally Mcclelland e Micheal Segal.
Da oggi, infatti, il viaggio visionario firmato Aragoni che mostra una Sardegna inedita, surreale e misteriosa, potrà essere apprezzato anche su Paramount Channel, canale televisivo edito da Viacom International Media Networks Italia, visibile, oltre che sul noto portale online, anche su Sky, al canale 50 e su Tivùsat al canale 27.
Un successo che si espande a macchia d’olio quello di Nuraghes, grazie a una avvincente reinterpretazione di alcune leggende sarde che all’interno della pellicola creano una nuova mitologia mostrando una Sardegna come come non si era mai vista.
Come spiega Aragoni, infatti, “Con questo lavoro vogliamo raccontare una nuova mitologia, il declino di un’epoca oscura dove gli uomini possono diventare immortali, dove gli dei esistono e i demoni possono corromperti. Nuraghes accompagnerà il pubblico in un viaggio surreale, che svelerà le meraviglie e le assurdità di un’Isola che il mondo intero dovrebbe conoscere”.
Con l’inserimento del corto su Paramount Channel, dunque, un altro passo verso l’obiettivo di svelare il lato nascosto della Sardegna è stato fatto. Ora avanti, verso il prossimo traguardo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA