Tortolì: nominati dal Sindaco i Responsabili d’Area del Comune

A Ussassai, nel cuore dell’Ogliastra, venne rinvenuta negli anni Cinquanta una piccola statuetta in bronzo raffigurante Ercole, l’eroe della mitologia classica. Il ritrovamento avvenne per caso durante i lavori di costruzione delle scuole elementari, in località s’Enninnìa, senza che seguissero scavi o indagini archeologiche.
Il reperto, inizialmente custodito dal parroco del paese, fu donato al vescovo ogliastrino e oggi è conservato nel Museo Diocesano di Lanusei. La statuetta, datata al II secolo d.C., raffigura un Ercole barbuto, in atteggiamento di saluto e apparentemente ebbro, secondo un’iconografia tipica dell’epoca romana. Mancano la spalla e il braccio sinistro, ma l’opera resta di grande interesse artistico e storico.
Studiata da Giovanni Idilli, questa scultura pone interrogativi ancora aperti sulle presenze romane nel territorio e sulle connessioni tra mondo rurale e cultura classica in Sardegna.