E’ stata una mattinata diversa dalle altre e piena di spunti di riflessione importanti quella trascorsa dai bambini e dalle maestre della Scuola Materna di Arbatax, che oggi hanno ricevuto una visita degli operatori del Corpo Forestale di vigilanza ambientale di Lanusei.
L’iniziativa, finalizzata a una maggiore sensibilizzazione dei bambini a tematiche legate al rispetto per la natura e per l’ambiente che li circonda, ha visto impegnati, insieme alle maestre, l’Ufficiale Fabrizio Loi e gli assistenti Angelo Cabiddu, Annalisa Loi, Elisabetta Puddu e Antonio Pilia per tutta la mattinata.
Dopo le presentazioni iniziali gli agenti hanno mostrato agli scolari le proprie divise, mostrando le differenze tra le varie tipologie.
Durante la seconda fase, i bambini hanno potuto osservare delle diapositive aventi come tematica la flora e la fauna della Sardegna. In seguito i piccoli hanno potuto toccare con mano alcuni tipi di piante portati dagli agenti e hanno lavorato con loro alla realizzazione di un portapenne in sughero.
La mattinata si è conclusa con una prova di spegnimento di un incendio con l’autopompa del Corpo Forestale.
Prima di andare via gli ospiti hanno donato ai bambini dei gadget, “ricordini” graditissimi di una mattinata speciale.
Un’iniziativa interessante e formativa che, come hanno spiegato le maestre, ha colpito profondamente i piccoli scolari.
“E’ fondamentale che i bambini, fin dai primissimi anni d’età acquisiscano e sviluppino una coscienza ecologica che si consoliderà negli anni. – hanno spiegato le maestre – Questo incontro contribuisce a gettare le basi affinché i bimbi di oggi diventino in futuro degli adulti responsabili e consapevoli che dal rispetto per l’ambiente che li circonda dipenda la nostra stessa sopravvivenza”.
Il 1° maggio non è solo la Festa dei Lavoratori. Per la comunità di Tortolì, questa data rappresenta anche un capitolo fondamentale della propria storia sportiva: è il giorno in…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Il 1° maggio non è solo la Festa dei Lavoratori. Per la comunità di Tortolì, questa data rappresenta anche un capitolo fondamentale della propria storia sportiva: è il giorno in…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…