Carnevale 2017: in 4mila per le vie di Jerzu. Grande soddisfazione per gli organizzatori

Sarà un carnevale difficile da dimenticare quello che ha visto protagonista il paese di Jerzu quest’anno, palcoscenico di uno degli appuntamenti più divertenti dell’anno: per le vie del paese, infatti, si sono riversate circa 4000 persone rigorosamente in maschera e felici di
Sarà un carnevale difficile da dimenticare quello che ha visto protagonista il paese di Jerzu quest’anno, palcoscenico di uno degli appuntamenti più divertenti dell’anno: per le vie del paese, infatti, si sono riversate circa 4000 persone rigorosamente in maschera e felici di trascorrere un pomeriggio in totale allegria e spensieratezza.
A riempire di colori e musica le vie di Jerzu gli originali carri provenienti da Tertenia, Ulassai, Cardedu e, ovviamente, l’immancabile carro dei ragazzi di Jerzu che hanno sfilato per il centro abitato del paese del Cannonau in un tripudio di coriandoli, musica e balli dando il via ad una serata memorabile.
Una grande soddisfazione per gli organizzatori della Pro Loco e per l’intera comunità Jerzese che ha risposto positivamente e con entusismo a questo evento.
La formula vincente? Come hanno spiegato gli organizzatori “Il grande successo dell’edizione 2017 è legato soprattutto all’accordo che la Pro Loco ha saputo stringere con i paesi del circondario che ha permesso che ragazzi e famiglie di Jerzu, Cardedu, Ulassai e Tertenia si riversassero nelle strade del paese del Cannonau a festeggiare il Carnevale 2017”.
Fondamentale e determinante la partecipazione dei volontari, l’assistenza della Croce Verde e la direzione da parte dei Vigili Urbani e delle forze dell’ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Muravera, nessun numero chiuso per le spiagge di Costa Rei: confermati i parcheggi a pagamento

A Muravera l’amministrazione comunale cambia rotta: non ci sarà alcun numero chiuso per accedere alle spiagge di Costa Rei. Dopo le iniziali dichiarazioni del sindaco Salvatore Piu, che ipotizzavano un contingentamento degli ingressi nelle rinomate località balneari di Piscina Rei, Monte Nai e Tziu Franciscu, arriva ora una decisione opposta: nessuna limitazione sarà applicata per l’accesso ai litorali.
Muravera, nessun numero chiuso per le spiagge di Costa Rei: confermati i parcheggi a pagamento.
A Muravera l’amministrazione comunale cambia rotta: non ci sarà alcun numero chiuso per accedere alle spiagge di Costa Rei. Dopo le iniziali dichiarazioni del sindaco Salvatore Piu, che ipotizzavano un contingentamento degli ingressi nelle rinomate località balneari di Piscina Rei, Monte Nai e Tziu Franciscu, arriva ora una decisione opposta: nessuna limitazione sarà applicata per l’accesso ai litorali.
La scelta rappresenta un passo indietro rispetto a quanto ventilato nei mesi scorsi, ma non significa un abbandono delle politiche di gestione del territorio. Infatti, resta confermata la volontà di introdurre parcheggi a pagamento nelle aree più prossime alle spiagge, con l’obiettivo dichiarato di regolamentare i flussi turistici e migliorare i servizi senza compromettere l’esperienza dei visitatori. Il piano prevede circa 500 nuovi stalli e si lega alla sospensione dell’uso civico su alcune porzioni di territorio, un’azione indispensabile per liberare le aree necessarie a questo scopo. L’amministrazione sottolinea comunque che la tutela ambientale resta una priorità assoluta, in particolare per il sito sensibile dello Scoglio di Peppino, per il quale verrà predisposto un progetto ad hoc capace di conciliare il rispetto del delicato ecosistema con un’organizzazione sostenibile delle presenze turistiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA