Alle ore 13 di oggi i carabinieri di Tortolì hanno denunciato tre persone per invasione di edificio di proprietà pubblica.
A finire nei guai per avere occupato l’alloggio popolare di proprietà dell’AREA, un uomo di Gairo (L.F. classe 74), residente a Cardedu, pregiudicato, e D.M. un 22enne di Bari Sardo e la sua compagna, che dopo l’arrivo dei carabinieri in via Scorcu hanno abbandonato spontaneamente l’immobile precedentemente assegnato a O.M., classe 85, assegnataria di uno dei nuovi alloggi appena consegnati in località Is Cogottis.
Denunciata anche una donna di Tortolì, P.S. classe 67, pregiudicata, per avere occupato senza averne il titolo un alloggio popolare in via Frugoni, assegnato a T.M. classe 84, assegnataria di un nuovo alloggio di edilizia residenziale popolare sito in località Is Tanas.
Tra i rettili più affascinanti e poco conosciuti della Sardegna spicca un serpente raro e spettacolare: il Colubro sardo, comunemente chiamato “colubro a ferro di cavallo”, per via delle particolari…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…
Tra i rettili più affascinanti e poco conosciuti della Sardegna spicca un serpente raro e spettacolare: il Colubro sardo, comunemente chiamato “colubro a ferro di cavallo”, per via delle particolari…
Villagrande Strisàili ha fatto da sfondo a uno scatto straordinario realizzato dal fotografo tortoliese Fabrizio Piroddi. L’immagine, che cattura l’essenza della natura incontaminata, ritrae un gruppo di mufloni immersi in…