“I giovani di Ardalavè” nuovamente al lavoro a Baunei.
Tutti abbondantemente sopra la sessantina, i “giovanotti” baunesi si sono resi protagonisti ancora una volta di un’importante iniziativa di tutela ambientale. Dopo aver ripulito nel mese di dicembre il sentiero di Ardalavè (che dalla frazione costiera di Santa Maria Navarrese porta a Pedralonga), realizzato le aree pic-nic ed effettuato il taglio del sottobosco, eccoli di nuovo all’opera nel territorio cittadino, per rendere alcuni sentieri più agibili per tutti. Come sempre, dall’amministrazione comunale arriva il plauso. Il primo cittadino Corrias commenta così sui social: “Usi abbellir facendo e facendo gioir. I giovani di Ardalavè sono tornati. Onore onore ai giovani di Ardalavè”.
Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…
Un ampio litorale di sabbia chiara, morbida sotto i piedi, si estende fino a incontrare il mare limpido della Riva di Ponente. Alle spalle, una fitta pineta disegna un confine…
Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…
Un ampio litorale di sabbia chiara, morbida sotto i piedi, si estende fino a incontrare il mare limpido della Riva di Ponente. Alle spalle, una fitta pineta disegna un confine…