Tante novità per i bimbi nella biblioteca di Loceri. In regia l’associazione “La Gabbia dei Monelli”

L’associazione culturale La Gabbia dei monelli, da anni in prima linea nella proposta di progetti di nuova pedagogia a livello territoriale, ha dato il via al programma di eventi invernale (finanziato dal comune di Loceri) con l’animazione alla lettura presso
L’associazione culturale La Gabbia dei monelli, da anni in prima linea nella proposta di progetti di nuova pedagogia a livello territoriale, ha dato il via al programma di eventi invernale (finanziato dal comune di Loceri) con l’animazione alla lettura presso la biblioteca comunale, anche grazie alla fortunata collaborazione con l’associazione Id+ea dell’architetto Adriana Pili, affiancata nel lavoro da Erica Mulas.
I laboratori e gli appuntamenti di dicembre e di gennaio hanno riscosso molto successo tra bambini e genitori. L’associazione ha quindi deciso di organizzare nuovi incontri, sia per i bimbi dai 3 ai 6 anni, che per quelli dai 7 ai 10 anni, che partiranno a marzo, dopo i festeggiamenti per il Carnevale. “Non mancheranno anche altre novità in biblioteca” spiega Amelia Piroddi, presidente dell’associazione locerese “Come la proiezione di film e la presentazione di libri di autori sardi emergenti”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA