Le attività dell’ambulatorio di Diabetologia pediatrica dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei saranno supportate, da giovedì 13 ottobre 2016, dai consulenti dell’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. L’obiettivo è dare continuità all’assistenza dei piccoli pazienti seguiti precedentemente dal personale della Asl ogliastrina, non disponibile al momento.
«Giovedì saranno visitati 12 bambini – spiega il dirigente dell’Unità operativa di Pediatria e Neonatologia, dottor Ignazio Contu – il prossimi appuntamenti, in programma a fine mese, saranno comunicati direttamente alle famiglie».
«Sono cinquanta i piccoli pazienti diabetici seguiti nel Presidio di Lanusei – aggiunge il Commissario della Asl Grazia Cattina – grazie alla convenzione con gli specialisti dell’Azienda Ospedaliera Brotzu sarà possibile continuare a garantire loro le cure, evitando spostamenti in altre strutture».
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…
Sembra incredibile, ma appena fuori dal centro abitato di Mandas, resistono i segni di una vecchia cava che custodisce un tesoro geologico rarissimo: calcari formatisi circa 400 milioni di anni…
Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…