In caso di indipendenza della Catalogna dalla Spagna gli algheresi avranno il diritto alla doppia cittadinanza
In caso di indipendenza della Catalogna dalla Spagna gli algheresi avranno diritto ad avere la doppia cittadinanza. E’ questa la norma inserita nel progetto di Costituzione del nuovo Stato, presentato ufficialmente alla presidentessa del Parlamento di Barcellona Carme Forcadell. Il
canale WhatsApp
In caso di indipendenza della Catalogna dalla Spagna gli algheresi avranno diritto ad avere la doppia cittadinanza. E’ questa la norma inserita nel progetto di Costituzione del nuovo Stato, presentato ufficialmente alla presidentessa del Parlamento di Barcellona Carme Forcadell.
Il documento, elaborato da un gruppo di 17 saggi – avvocati, giuristi e altre personalità di rilievo – scelti dal comitato Costituïm, prevede che i cittadini di altri Stati che hanno “legami culturali e linguistici comuni con la Catalogna” abbiano la possibilità di scegliere “senza rinunciare alla propria, di avere anche la nazionalità catalana, anche se il principio di reciprocità non è riconosciuto dal loro Stato”.
Una proposta attraverso la quale si vuole rendere omaggio ai territori in passato legati al potere catalano: da Valencia alle isole Baleari, fino all’area dei Pirenei meridionali e il territorio del comune di Alghero in Sardegna.
Violentissimo scontro frontale sulla Sp33 a Noragugume: donna trasportata d’urgenza con l’elisoccorso

Una delle due conducenti, a causa delle gravi lesioni riportate, è stata immediatamente soccorsa e trasportata in codice rosso con l'elisoccorso all'ospedale San Francesco di Nuoro
canale WhatsApp
Mattinata di terrore sulle strade sarde: un violento scontro frontale si è verificato intorno alle 7:50 di oggi sulla Strada Provinciale 33, nel territorio di Noragugume. L’incidente ha coinvolto due vetture e ha lasciato sul campo due donne ferite.

La situazione più critica riguarda una delle due conducenti che, a causa delle gravi lesioni riportate, è stata immediatamente soccorsa e trasportata in codice rosso con l’elisoccorso all’ospedale San Francesco di Nuoro. Le sue condizioni sono al vaglio dei sanitari. La seconda donna coinvolta ha riportato ferite ed è stata anch’essa affidata alle cure mediche.

Sul luogo del sinistro è intervenuta tempestivamente la squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Macomer, che ha messo in sicurezza i veicoli incidentati e fornito supporto nelle operazioni di soccorso.
Presenti sul posto anche i Carabinieri, che hanno avviato i rilievi di legge per ricostruire l’esatta dinamica del violento impatto e accertare le responsabilità. Il traffico sulla SP 33 ha subito inevitabili rallentamenti per consentire le operazioni di emergenza e i rilievi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
