Non si ferma un istante la fucina artistica del regista ogliastrino Mauro Aragoni. Sull’onda del successo internazionale ottenuto con “Quella sporca sacca nera” e fresco di premiazioni di grande rilievo, Aragoni presenta al pubblico il trailer del suo nuovo progetto cinematografico: “Nuraghes”, un fantasy epico dalle sfumature horror.
“Nuraghes ci conduce in un viaggio visionario” spiega il regista “che reinterpreta alcune leggende sarde creando però una nuova mitologia. Sulla pellicola mostreremo una Sardegna come non si è mai vista. Il film prende spunto dalle nostre origini, certo, ma non sarà un documentario, non racconterà nel dettaglio la storia della nostra terra. Vogliamo, con questo lavoro, raccontare una nuova mitologia, il declino di un’epoca oscura dove gli uomini possono diventare immortali, dove gli dei esistono e i demoni possono corromperti. Nuraghes accompagnerà il pubblico in un viaggio surreale, che svelerà le meraviglie e le assurdità di un’Isola che il mondo intero dovrebbe conoscere. Siamo in cerca di aiuti e finanziamenti: è un progetto ambizioso”.
Nelle foto scattate da Anna Demurtas alla Marina di Cardedu è stato immortalato un elegante esemplare di chiurlo maggiore, uno degli uccelli limicoli più grandi d’Europa. [caption id="attachment_302732" align="aligncenter" width="1444"]…
In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…
Nelle foto scattate da Anna Demurtas alla Marina di Cardedu è stato immortalato un elegante esemplare di chiurlo maggiore, uno degli uccelli limicoli più grandi d’Europa. [caption id="attachment_302732" align="aligncenter" width="1444"]…
In Ogliastra, l’Osservatorio Astronomico di Monte Armidda regala uno spettacolo senza pari agli appassionati di astronomia e agli amanti della natura. La foto cattura il cielo notturno in tutta la…