Sono iniziate questa mattina le riprese del documentario del regista ogliastrino Pietro Mereu, che ha deciso di scendere in campo a difesa dei servizi essenziali dell’Ogliastra, in primis tribunale ed ospedale, sotto l’egida del “Giù le mani dall’Ogliastra”.
Il regista e autore televisivo, che nella sua carriera ha già trattato temi sociali ( i documentari “La Grecia è qui” sulla crisi economica e “Noi non molliamo” sui disastri dell’alluvione del 2013 che ha colpito la Sardegna) è tornato a Lanusei con i videomaker Sara Donati, Angelo Pirellas e Claudia Curreli per occuparsi di un reportage sulla paventata chiusura del tribunale e sul declassamento del Nostra Signora della Mercede, che verrà affidato alla società Mommotty di Cagliari.
“Occuparsi di un reportage per aiutare un intero territorio a difendere i propri diritti, regala tantissimo anche a chi lo fa. Aiutare gli altri, offre una grandissima energia. Ero nervoso e preoccupato prima di partire. Come accade sempre quando inizio qualcosa ma ora sto davvero bene”
Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna: sapete dove? Si tratta del Lago La Marmora, un autentico spettacolo nascosto sotto terra: lungo 130 metri, largo più…
C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…
Uno dei più grandi laghi sotterranei d’Europa si trova in Sardegna: sapete dove? Si tratta del Lago La Marmora, un autentico spettacolo nascosto sotto terra: lungo 130 metri, largo più…
C’è qualcosa di magico nell’istante in cui il giorno cede il passo alla notte. Lo sa bene Alessandro Mulas, che in questo scatto ha catturato a Lanusei un tramonto che…