Donare il sangue. Nuove direttive per i donatori da parte della ASL di Lanusei

Il responsabile del Centro Trsfusionale della ASl di Lanusei, il dott. Gianfranco Casu, rende noto il nuovo elenco degli esami eseguibili sui donatori di sangue. A partire dal 1 gennaio 2016, coloro che compiendo un prezioso gesto di solidarietà, decideranno
Il responsabile del Centro Trsfusionale della ASl di Lanusei, il dott. Gianfranco Casu, rende noto il nuovo elenco degli esami eseguibili sui donatori di sangue.
A partire dal 1 gennaio 2016, coloro che compiendo un prezioso gesto di solidarietà, decideranno di donare il sangue, saranno sottoposti ad una serie di esami secondo un nuovo protocollo.
In ottemperanza alla norma vigente, il donatore è infatti da sottoporre ai seguenti controlli, affinché se ne possa verificare l’idoneità: esame emocromocitometrico completo , HIV A b 1 – 2 , HBs A g , HCV Ab , VDRL , determinazione del gruppo sanguigno ABO , ricerca di anticorpi irregolari anti- eritrocitari .
Oltre a questi indacati, i donatori periodici devono sottoporsi una volta all’anno anche a questi esami: creatininemia, glicemia, proteinemia ed elettroforesi proteica, colesterolomia, trigliceridemia, ferritinemia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA