Artigiani sardi. L’arte della lavorazione dell’orbace di Mario Garau

Artigiani sardi. L’arte della lavorazione dell’orbace di Mario Garau

“Bisogna fare un passo indietro per andare avanti più spediti sia culturalmente che economicamente”, dice Mario Garau, artigiano di Samugheo, mentre racconta del suo antico mestiere di tessitore. E indietro, almeno nel tempo, sembra di tornarci, ascoltando le sue parole

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp

Incredibile ma vero: in Ogliastra, 295 milioni di anni fa, c’erano laghi, vulcani, paludi e “piccoli mostri”



A capire com’era l’Ogliastra all’inizio del periodo Permiano, circa 295 milioni di anni fa, ci aiuta il paleontologo Daniel Zoboli, del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp