Artigiani sardi. Intervista a Carlo Budroni

Domani, sabato 19 luglio, prenderanno il via i tanto attesi festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris, protettrice dei pescatori e dei marinai. Anche quest’anno il comitato organizzatore ha curato con dedizione un ricco programma di eventi religiosi e civili che animeranno la città per due giorni, riportando al centro la devozione popolare e le tradizioni legate al mare.
La festa inizierà nel pomeriggio di sabato con uno degli appuntamenti più amati: la tradizionale frittura di pesce nella suggestiva cornice della caletta Genovesi. La serata sarà allietata dalle note del fisarmonicista Matteo Mucaria e dall’esibizione live del gruppo musicale The Italian Mood Project, che accompagneranno il pubblico tra sapori e musica fino a tarda sera.
Il momento più solenne sarà domenica 20 luglio, giornata interamente dedicata ai riti religiosi. Alle 18.30 partirà la processione per le vie del paese, accompagnata dai suoni e colori della tradizione: i Tumbarinos di Gavoi, i gruppi folk Sant’Andrea e Sant’Anna di Tortolì, Santa Sofia di Tertenia e S’Acua e Dolus di Settimo San Pietro, oltre alla banda musicale Cossu Brunetti di Nurri.
A seguire, sarà celebrata la Santa Messa concelebrata dai tre parroci della cittadina tortoliese. Subito dopo, i fedeli si sposteranno verso il porto per la processione a mare, il momento più emozionante della festa, che culminerà con il lancio della corona di alloro in onore dei caduti in mare, gesto simbolico e carico di significato per tutta la comunità marinara.
Gran finale alle 23.30, quando il cielo sopra Tortolì si accenderà grazie allo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta F.lli Massa, chiudendo in bellezza due giorni intensi di emozioni.
Quest’anno, oltre alla presenza degli espositori locali, torna una grande novità: dopo sette anni ritornano le giostre, che animeranno il piazzale delle Rocce Rosse, portando gioia e divertimento soprattutto ai più piccoli.
Due giorni di festa, tra fede, folklore e sapori di mare, per rendere omaggio alla Madonna Stella del Mare e rinsaldare il legame profondo che unisce Tortolì al suo mare e alle sue radici.