L’Italia al primo posto per guarigioni da tumore in Europa.

Ottime notizie in materia di sanità italiana. L’Italia si colloca al primo posto per il numero di guarigioni da tumore in Europa. E’ quanto riportato dall’ANSA in seguito alla riapertura romana del Congresso nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica. Secondo
canale WhatsApp
Ottime notizie in materia di sanità italiana.
L’Italia si colloca al primo posto per il numero di guarigioni da tumore in Europa. E’ quanto riportato dall’ANSA in seguito alla riapertura romana del Congresso nazionale dell’Associazione italiana di oncologia medica. Secondo i dati riposrtati, i pazienti che hanno sconfitto il cancro nel nostro Paese sono aumentati del 18% tra gli uomini e del 10% tra le donne. Percentuali che fanno salire l’Italia ai primi posti del “podio delle guarigioni” europeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì, una nuova sede per l’ANMIL: sostegno concreto alle vittime del lavoro

Firmato il contratto per la concessione gratuita di un locale comunale all’Associazione.
canale WhatsApp
Giovedì 4 settembre 2025 è stato ufficialmente firmato il contratto con cui l’Amministrazione comunale di Tortolì ha concesso in uso all’Associazione Nazionale Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro (ANMIL) – sezione Nuoro-Ogliastra una sede operativa sul territorio. L’associazione svolge un ruolo fondamentale nella tutela e nella rappresentanza delle vittime di infortuni sul lavoro.
La decisione era già stata assunta con la delibera di Giunta n. 142 dell’11 luglio 2025, che prevedeva l’assegnazione temporanea, in comodato d’uso gratuito, di un locale di proprietà comunale al primo piano dell’immobile in Via Mons. Virgilio 74/A. La struttura ospiterà sia la sede territoriale dell’INAIL, sia quella dell’ANMIL, rafforzando così i servizi a disposizione dei cittadini.
Con questa scelta, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno a promuovere solidarietà, inclusione e attenzione ai diritti delle persone, offrendo un punto di riferimento stabile a chi ha subito gravi conseguenze nello svolgimento della propria attività lavorativa.
Un atto concreto che si traduce in vicinanza e sostegno alle vittime del lavoro, consolidando il legame tra istituzioni e cittadini e valorizzando la funzione sociale delle associazioni sul territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA