Tertenia. Ripristinato il sentiero per Sa Rutta Stampada
canale WhatsApp

Le barriere più difficili da superare non sono quelle architettoniche, ma gli sguardi che si distolgono e le parole che si fermano. Con l’evento Il Cuore Oltre le Barriere, il 31 ottobre in piazza Nonnu Melis, Loceri sceglie di ascoltare le voci di chi vive la disabilità ogni giorno: atleti paralimpici, rappresentanti di associazioni e persone che hanno trasformato le difficoltà in forza.
Promossa dall’Associazione San Pietro odv con il Comune di Loceri, la Regione Sardegna, il Comitato Italiano Paralimpico, Ogliastra Informa e ANPVI ONLUS, la giornata nasce per ribaltare la prospettiva e costruire una comunità più consapevole e inclusiva. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gianfranco Lecca, del Parroco Don Ernest e dell’On. Salvatore Corrias, verrà trasmesso un videomessaggio dell’On. Chiara Gemma, membro del Forum Europeo della Disabilità.
Seguiranno le testimonianze di protagonisti del mondo paralimpico e dell’associazionismo, e lo spettacolo musicale dei Ladri di Carrozzelle dedicato a bambini e ragazzi.
Nel pomeriggio la piazza ospiterà dimostrazioni sportive e la proiezione di video che raccontano l’impegno quotidiano per l’inclusione, prima del concerto serale dei Ladri di Carrozzelle insieme ai Tenores Murales di Orgosolo. L’evento, condotto da Giuliano Marongiu e Roberto Tangianu, rappresenta per l’Associazione San Pietro odv un passo concreto verso una società dove nessuno resta ai margini. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà nella palestra comunale di via Eleonora d’Arborea.

.