Il Cardinal Bertone a Tortolì: “Immigrazione: il dialogo è l’unica possibilità di salvezza”

canale WhatsApp
In Sardegna i coltelli non sono semplici strumenti: sono piccoli capolavori d’arte e storia.
Dalla Pattadese di Pattada alla Guspinesa di Guspini, ogni lama racconta secoli di abilità artigiana, con manici in osso e incisioni che affascinano il mondo.
Regalare un coltello qui non è banale: è un gesto di amicizia, rispetto e buon auspicio, per “tagliare i rami secchi” del passato e guardare al futuro. Ma attenzione: chi lo riceve deve restituire una piccola moneta al donatore, perché la lama non divida mai i legami, ma li renda più forti.