“Evadono” dall’asilo per andare a comprare una Jaguar. Succede in Russia

Un’esplosione di colori, tradizioni e identità. È questo ciò che trasmette “Sa Festa”, il grande murales realizzato dall’artista sardo Mauro Patta nel cuore del paese di Uras, in provincia di Oristano. L’opera, lunga 25 metri e distribuita su una superficie di 27 metri quadrati, è diventata un simbolo visivo della cultura locale e uno dei murales più apprezzati al mondo.
Al centro della composizione, una figura femminile in abito tradizionale domina la scena. Il volto fiero, l’abito riccamente decorato e la postura elegante raccontano il ruolo centrale della donna nella cultura sarda. Intorno a lei, motivi floreali e colori intensi evocano l’atmosfera delle feste paesane, celebrando con forza visiva il legame tra comunità e tradizione.
“Sa Festa” è un omaggio all’identità collettiva di Uras e, più in generale, della Sardegna. Un’opera capace di restituire, con immediatezza e intensità, l’orgoglio di un popolo attraverso l’arte pubblica.
Il murale ha ottenuto un importante riconoscimento a livello internazionale, collocandosi al 23° posto nella classifica dei murales più belli al mondo nel 2022. Un risultato che ha portato il nome di Uras sotto i riflettori del panorama artistico globale, trasformando un muro di paese in una tappa imperdibile per appassionati d’arte e viaggiatori.