Il veleno di una vespa brasiliana come cura per il cancro.

Un volto che ha fatto la storia del calcio, un simbolo indelebile per tutta la Sardegna. Da ieri, Gigi Riva vive anche sui muri di Gairo, grazie all’opera realizzata dall’artista Stefano Pani, autore del murale che campeggia all’interno del campo sportivo comunale.
L’opera, fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Sergio Lorrai, è un omaggio sentito al leggendario attaccante del Cagliari e della Nazionale italiana. Il murale raffigura “Rombo di Tuono” in tutta la sua potenza iconica, ed è stato completato proprio nelle scorse ore.
«È stato un grande onore per me poter rendere omaggio a un mito come Gigi Riva – ha dichiarato Stefano Pani –. Un grazie sincero al sindaco e alla sua giunta per aver creduto in questo progetto e per avermi affidato un compito così importante. Quando si dipinge una figura così amata, si sente il peso della responsabilità, ma anche un’enorme emozione».
L’opera si inserisce in un percorso di valorizzazione dell’arte urbana e della memoria collettiva, sposato dall’amministrazione comunale. Il campo sportivo di Gairo si arricchisce così di una nuova identità visiva e culturale, diventando luogo d’incontro tra sport, memoria e arte, nel nome di una leggenda che continua a unire generazioni.