Baunei, sul banco del consiglio: avanzo di amministrazione e possibilità di concessioni aree comunali

canale WhatsApp
Un nuovo gioiello naturalistico arricchisce il patrimonio escursionistico dell’Ogliastra. Il Comune di Jerzu ha annunciato la realizzazione di un sentiero panoramico che attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi del territorio, offrendo viste mozzafiato e un’immersione totale nella natura incontaminata.
Foto del Comune di Jerzu
«Siamo entusiasti di presentare un percorso che regala a chi lo percorre un’esperienza autentica nella nostra bellezza selvaggia — afferma l’amministrazione comunale di Jerzu —. È un itinerario che nasce dal profondo legame con il territorio e dal desiderio di valorizzarlo in modo sostenibile».
Foto del Comune di Jerzu
Il tracciato, accuratamente segnalato e curato, entra ufficialmente a far parte della Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.), che raccoglie i percorsi validati in tutta l’isola, corredati da informazioni su lunghezza, difficoltà, punti d’interesse e mappe interattive.
Foto del Comune di Jerzu
«Grazie alla collaborazione con l’Agenzia FoReSTAS, il sentiero è stato inserito nel Catasto RES, che ne garantisce la tutela ambientale e la connessione con altri itinerari rurali e naturali», spiegano dal Comune. «Questo rappresenta un passo importante verso uno sviluppo sostenibile e rispettoso della natura, in linea con la nostra visione di territorio». Il progetto è stato reso possibile grazie a un finanziamento del GAL Ogliastra, intercettato dall’amministrazione comunale per promuovere il turismo lento e la fruizione consapevole del paesaggio.
Foto del Comune di Jerzu
Il percorso parte dall’accesso a monte del campo sportivo, nella pineta di S’Ena, e si snoda tra vallate, creste rocciose, boschi e punti panoramici, con aree di sosta attrezzate anche per picnic. Nella parte finale intercetta la strada provinciale 13 in prossimità di Porcu ’e Ludu, mentre a metà tragitto incrocia la stessa provinciale vicino al bivio per Bau Arena, dove è possibile immettersi nel Sentiero Italia, che attraversa il territorio jerzese.
«Invitiamo tutti — concludono dal Comune di Jerzu — a percorrerlo con calma, ascoltando il respiro del paesaggio e lasciandosi guidare dalla natura. È un modo per camminare insieme verso una Jerzu più viva, accogliente e consapevole del proprio valore ambientale e culturale».