Tra i prodotti di lusso dell’Expo fa la sua comparsa la bottarga di Cabras.

canale WhatsApp
Il Premio Canne al Vento di Galtellì, concorso Letterario internazionale, dedicato alla scrittrice Grazia Deledda quest’anno ha superato ogni aspettativa con un risultato davvero eccezionale. Per concorrere al Premio sono arrivati infatti ben 207 racconti scritti da ogni parte del mondo: 25 i paesi rappresentati, che dimostrano come il premio letterario di Galtellì abbia ormai assunto una dimensione internazionale.
Monica Tronci, vincitrice della sezione racconti il lingua sarda
Un dato che soddisfa gli organizzatori della manifestazione promossa dal Comune di Galtellì, con il contributo dell’assessorato regionale della Cultura, e la collaborazione del Club Jane Austen. Numeri che hanno dimostrato come la memoria della scrittrice premio Nobel nuorese sia viva in tutto il mondo.
Meike Hallensleben, vincitrice sezione racconti in lingua italiane e inglese
Il concorso, diviso in due sezioni una dedicata alla lingua italiana e inglese, e un’altra alla lingua sarda, ha dunque avuto due vincitori. Sono stati premiati sezione A, racconti in lingua italiana e inglese Meike Hallensleben, “THE HEART IS WHERE THE HOME IS” (Germania). Sezione B, Racconti in lingua sarda Monica Tronci, “SA FESTA DE MARI” (Terralba).
La due giorni dedicata all’atto finale del concorso proseguirà oggi, con una serie di appuntamenti che suggelleranno l’edizione 2025 del Premio Canne al Vento di Galtellì.