La vasca fisioterapica della piscina di Terramaini riapre al pubblico

Un passo concreto verso il ritorno dell’Aquila di Bonelli nei cieli sardi. Dopo decenni di assenza, è ufficialmente iniziata l’operazione di reintroduzione della specie sull’isola, grazie al progetto LIFE ABILAS, sostenuto da partner italiani e internazionali impegnati nella tutela della biodiversità.
Foto progetto Life Abilas
Il primo giovane esemplare è già in viaggio: si chiama Niccolò, ed è stato preso in custodia dal team del progetto nella mattinata di oggi. Ad attenderlo in Sardegna c’è la voliera di pre-ambientamento, un’area protetta dove l’aquilotto potrà adattarsi gradualmente al nuovo habitat prima della futura liberazione in natura. Nei prossimi giorni, Niccolò riceverà compagnia: è infatti previsto l’arrivo di altri esemplari di Aquila di Bonelli, con l’obiettivo di ricostituire una popolazione stabile della specie in Sardegna, dove si era estinta negli anni ’90.
Il progetto LIFE ABILAS rappresenta un’importante iniziativa per la conservazione della fauna selvatica italiana e punta non solo alla reintroduzione dell’aquila, ma anche alla sensibilizzazione delle comunità locali sul valore della tutela ambientale e della biodiversità.