Il Cagliari perde anche con la Samp. Zola salta? Pari per il La Palma, il Selargius sconfitto dal Cynthia.

Il Cus rialza la testa. Sconfitte per Progetto e S.Elena. finisce in pari il big match Monastir-Ferrini. Il Cagliari rimedia un altro stop e vede lo spettro della serie B che si avvicina. Zola è sempre più in bilico, la
canale WhatsApp
Il Cus rialza la testa. Sconfitte per Progetto e S.Elena. finisce in pari il big match Monastir-Ferrini.
Il Cagliari rimedia un altro stop e vede lo spettro della serie B che si avvicina. Zola è sempre più in bilico, la sconfitta di Genova e i risultati di Milano e Verona non incoraggiano il morale del sodalizio di Giulini. Unica nota positiva, il pareggio dell’Atalanta a Parma. Al Marassi vincono i locali 2-0 con un gol per tempo: prima Silvestri di testa su corner, poi primo gol dal suo rientro in Italia per Eto’o. Per Sau solo venti minuti.
Altra sconfitta in D per il Selargius, che regala i tre punti al Cynthia (0-2). In Eccellenza, finisce in parità (1-1) La Palma-Calangianus. In Promozione, 1-1 nell’incontro di cartello tra Monastir e Ferrini Cagliari. Cinquina della Frassinetti di Filippi al Narcao (5-0), mentre cade ancora il Progetto S.Elia sempre più giù in classifica. davanti al proprio pubblico finisce 1-2 per il Siliqua. Sconfitta esterna, a Pula per il S.Elena (2-1).
In Prima, l’Orione del neo allenatore Mura, in vantaggio 2-0 a Villagrande con i gol di Piludu e Valdes, i selargini si fanno rimontare dai locali con Staffa e Bonicelli, per il 2-2 finale al 97′ in superiorità numerica di due uomini. È sempre primo posto (44 p.), ma ora a +1 dalla Castor. Finisce in parità il derby di Quartu tra Ferrini e 2000 (2-2), con entrambe le formazioni al terzo posto con 41 punti. Tre punti salvezza per il Cus Cagliari che liquida a Sa Duchessa il Cardedu (2-0). Vittoria importante anche per il La Pineta che in casa batte il Quartucciu (2-1), sempre più a rischio retrocessione. Vecchio Borgo S.Elia sconfitto ad Arzana (3-1).
In Seconda, l’Uragano consolida la vetta superando al Terra Maini il Sinnai (2-0) nel big match di giornata: decidono sempre quei due Garau e Corda. Ora il vantaggio sulla seconda, proprio il Sinnai, sale a +4.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
“Notti Marinare alla Sarda”: ad Arbatax la seconda serata tra tradizioni, musica e artigianato

Nell'articolo tutte le modifiche alla circolazione in occasione dell'evento.
canale WhatsApp
Questa sera, dalle ore 20:00 fino a mezzanotte, via Lungomare ad Arbatax si trasformerà in un vivace spazio di festa in occasione della seconda serata delle “Notti Marinare alla Sarda”, un’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle tradizioni locali attraverso spettacoli, musica dal vivo, DJ set, intrattenimento e bancarelle di artigiani e hobbisti.
Durante la manifestazione sarà presente anche un Punto Blu informativo presso la Torre San Miguel, dove grazie alla collaborazione dell’ANMI – Associazione Nazionale Marinai d’Italia, i visitatori potranno ricevere materiale informativo e approfondimenti sulle spiagge della zona insignite della Bandiera Blu.
L’evento è promosso dal Comune di Tortolì, in collaborazione con la Pro Loco Rocce Rosse, e prevede un ricco calendario che si ripeterà ogni mercoledì di agosto (6, 13, 20 e 27), animando il lungomare di Arbatax fino a tarda sera.
Per garantire lo svolgimento in sicurezza delle serate, sarà attiva una disciplina temporanea della viabilità dalle ore 20:00 all’01:00 nei giorni dell’evento: Sarà interdetto il transito nella Via Lungomare, dall’intersezione con Via Porto Frailis fino al primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. Accesso vietato anche in Via Venezia, dall’intersezione con Piazza Colombo. Previsto inoltre il divieto di sosta:
Sul lato sinistro della Via Porto Frailis, tra l’intersezione con Via Lungomare e quella con Via Milano.
Su entrambi i lati della Via Lungomare, nel tratto compreso tra Via Porto Frailis e il primo ingresso verso il Piazzale Scogli Rossi. La cittadinanza è invitata a rispettare la segnaletica e a seguire le indicazioni del personale addetto per contribuire al regolare svolgimento dell’iniziativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA