In Tortolì. Discovery Fight Day VI: sa fiera de artis martzialis
canale WhatsApp

Si è svolto sabato a Tortolì il convegno dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, archeologico e paesaggistico della Sardegna, organizzato dai Club per l’UNESCO di Baunei e Ogliastra, Cagliari e Isili. L’appuntamento cade in un anno di grande rilievo per l’Isola e per l’Italia: nel luglio 2025 le Domus de Janas sono state ufficialmente inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, diventando il 61° sito italiano riconosciuto.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra studiosi, professionisti del settore, rappresentanti del mondo scolastico e cittadini, offrendo uno spazio di dialogo sul valore dell’eredità archeologica sarda e sulle responsabilità che derivano dal prestigioso riconoscimento internazionale.
Sono stati affrontati temi centrali come il valore storico, culturale e paesaggistico delle Domus de Janas e del patrimonio archeologico ogliastrino, la necessità di una strategia condivisa per la protezione e la valorizzazione del territorio, e il coinvolgimento delle giovani generazioni nella salvaguardia di un patrimonio unico al mondo. Il convegno ha confermato l’importanza di un approccio integrato e sostenibile, capace di coniugare ricerca, tutela, divulgazione e sviluppo territoriale in coerenza con i valori dell’UNESCO.