Regione. Sabatini vs Cappellacci
Duro attacco dell’On. Franco Sabatini all’ex Presidente della Regione Cappellacci.
canale WhatsApp

Si è svolta a Nuoro la seconda giornata del convegno internazionale dedicato alla tutela delle lingue minoritarie, organizzato dall’ISRE nell’ambito delle due giornate di studio promosse dall’Istituto di Limbas. Un appuntamento di grande rilievo, che ha messo a confronto le esperienze linguistiche di Sardegna, Friuli e Corsica, offrendo uno spazio di dialogo e approfondimento sul futuro delle lingue minoritarie e sul ruolo delle nuove generazioni nella loro valorizzazione.
Per il Comune di Tortolì ha preso parte all’iniziativa una delegazione di studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo n.1, accompagnata dalle professoresse e dall’Assessora alla Cultura Rita Cocco. Presenti le classi 2ª C e 3ª A, che hanno contribuito attivamente ai lavori del convegno con interventi dedicati alla promozione della lingua e della cultura sarda.
I giovani partecipanti hanno sviluppato uno studio sulle ricette e sui prodotti tipici ogliastrini, realizzando inoltre un cartellone illustrato sui pezzi del costume tradizionale sardo. Hanno poi offerto un significativo contributo dedicato alla poesia orale attraverso la recitazione di alcuni muttettos, espressione autentica e ancora vitale dell’identità linguistica locale. Al termine del convegno hanno avuto modo di presentare pubblicamente le loro ricerche, condividendo con i presenti un percorso di conoscenza e consapevolezza culturale.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto alla Dirigente scolastica e alle professoresse che hanno reso possibile la partecipazione a questa importante giornata di studio. Un grazie speciale va anche al presidente dell’ISRE, Stefano Lavra, per l’invito rivolto alle scuole di Tortolì e per l’attenzione dimostrata nel coinvolgere le nuove generazioni in un confronto che guarda alla tutela e alla valorizzazione delle lingue minoritarie.