Pucci cuereladu pro is ofesas de su mese de argiolas contra a is fonnesos

Dall’alto, la Sardegna svela tutta la sua bellezza. Un’immagine satellitare catturata dal programma europeo Copernicus mostra l’isola in tutta la sua varietà di colori e paesaggi. Ma a colpire lo sguardo è una particolare macchia celeste, brillante e inconfondibile, che si staglia nel nord-ovest dell’isola.
Foto condivisa da Sergio Masia nel gruppo FB Il mare sardo
Cos’è quella tonalità così accesa tra il verde della vegetazione e il blu del mare? Chi conosce bene la Sardegna probabilmente l’ha già riconosciuta: si tratta di sua maestà La Pelosa, la celebre spiaggia di Stintino. Un angolo di paradiso che non ha bisogno di presentazioni, considerata una delle spiagge più belle non solo dell’isola, ma del mondo.
Acque trasparenti, sabbia bianca e finissima, fondali bassi che si tingono di turchese: La Pelosa è un autentico gioiello naturale, che affascina anche dallo spazio. Un’immagine che ricorda quanto sia prezioso il nostro patrimonio ambientale e quanto sia importante proteggerlo e valorizzarlo. Foto condivisa da Sergio Masia nel gruppo FB Il mare sardo.