Cannas sul ricorso: “Costretti a costituirci in giudizio ma sereni in vista della sentenza di ottobre”
Quando sembrava oramai calato il sipario sulle elezioni amministrative del comune di Tortolì, conclusesi con la vittoria di Massimo Cannas, ecco arrivare a giugno il colpo di scena con il ricorso presentato al TAR Sardegna dal candidato sindaco Fabrizio Selenu,
canale WhatsApp
Quando sembrava oramai calato il sipario sulle elezioni amministrative del comune di Tortolì, conclusesi con la vittoria di Massimo Cannas, ecco arrivare a giugno il colpo di scena con il ricorso presentato al TAR Sardegna dal candidato sindaco Fabrizio Selenu, sconfitto per trentuno voti. Oggi, il Comune di Tortolì si trova obbligato a costituirsi in giudizio contro il ricorso e ad avviare una pratica difensiva. L’ente ha affidato il difficile incarico legale allo studio cagliaritano dei Fratelli Cotza, mentre le sorti dei singoli consiglieri, anch’essi nominati nel ricorso, verranno gestite dallo studio di Salvatore Satta, sempre a Cagliari.
Il primo cittadino Cannas, commenta così gli ultimi sviluppi: “Il ricorso di Selenu è stato rivolto in prima istanza contro il Comune che come ente è quindi obbligato a costituirsi in giudizio. La causa è molto tecnica, specifica, sono pochi gli studi specializzati in tematiche così particolari. I costi di un’azione legale di questo tipo sono molto alti: per fortuna siamo riusciti a spuntare, sia come Comune che come singoli, dei prezzi vantaggiosi, fuori mercato. Nel caso del Comune si tratta di una cifra di settemila euro, a fronte di quella normalmente richiesta di circa 18mila euro. Certamente l’amaro in bocca resta: in questo periodo, proprio all’inizio del nostro mandato, ci sarebbe piaciuto non doverci distrarre con beghe legali di questo tipo. Inoltre, i consiglieri si vedono costretti a mettere di tasca una parte del denaro necessario al disbrigo delle proprie pratiche, visto che sono chiamati in causa nel secondo paragrafo del ricorso. Ma siamo fiduciosi poichè i nostri avvocati stanno compiendo un lavoro certosino e sono già impegnati a lavorare sulle controdeduzioni in vista della sentenza definitiva del 2 ottobre”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Grandinata e forti raffiche a Iglesias: Sardegna sotto allerta meteo a ridosso di Ferragosto

A Iglesias una fitta grandinata, accompagnata da intense raffiche di downburst, segno della forza e della rapidità con cui la perturbazione si è abbattuta sulla zona.
canale WhatsApp
A ridosso di Ferragosto, la Sardegna guarda al cielo in attesa della pioggia, deludendo forse chi in questi giorni di vacanza sognava sole e mare senza nuvole. La Protezione civile ha diramato per oggi un’allerta gialla, valida dalle 14 alle 21, per rovesci e temporali sul versante nord-occidentale dell’isola: Sassarese, Oristanese, Logudoro e Iglesiente.
Intanto, alla nostra redazione sono già arrivate foto e video da Iglesias che mostrano una fitta grandinata, accompagnata da intense raffiche di downburst, segno della forza e della rapidità con cui la perturbazione si è abbattuta sulla zona.
I fenomeni, previsti tra il pomeriggio e la sera, dovrebbero comunque esaurirsi in fretta, lasciando spazio a un ritorno del bel tempo già nelle prossime ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA