Tortolì senza barriere. In spiaggia arrivano le sedie per disabili
Sedie Job per i disabili distribuite in sei stabilimenti balneari di Tortolì e Arbatax. Le vacanze nelle spiagge sono accessibili a tutti. La vita nelle principali spiagge del litorale di Tortoli – Arbatax sarà più agevole per tutti grazie
Sedie Job per i disabili distribuite in sei stabilimenti balneari di Tortolì e Arbatax. Le vacanze nelle spiagge sono accessibili a tutti.
La vita nelle principali spiagge del litorale di Tortoli – Arbatax sarà più agevole per tutti grazie all’iniziativa intrapresa dall’Assessore ai Servizi Sociali Isabella Ladu, in collaborazione con l’amministrazione del Comune di Tortoli che darà in gestione a titolo gratuito alle persone con disabilità la Sedia Job, la carrozzina da mare per disabili che permette di entrare in acqua rimanendo seduti.
La Sedia Job è munita di una coppia di ruote con sezione larga e gonfiabili studiate per consentirne l’utilizzo agevole su tutti i tipi di fondo (sabbia, ciottoli, neve) che consentono l’ingresso, il galleggiamento e la permanenza in acqua restando comodamente seduti, facilitando così l’accompagnatore che potrà senza sforzi aiutare il disabile a ritornare sotto l’ombrellone oppure ad andare sotto le docce. E’ inoltre costruita con materiali in lega che non temono l’attacco della salsedine.
La soluzione ideale per le persone con problemi di mobilità temporanea e permanente i quali, a causa delle molteplici barriere architettoniche, non hanno fin’ora avuto la possibilità di vivere in libertà la propria vacanza al mare e per gli stabilimenti balneari, non provvisti di attrezzature per l’agevole soggiorno dei disabili nelle spiagge.
Le sedie sono disponibili nel lido di Orrì a Cea e al Basaura dalle 8 del mattino fino alle 19. A offrirne l’uso, sono gli stabilimenti balneari che hanno abbattuto le barriere architettoniche o che, nelle scorse stagioni estive, hanno registrato un maggior numero di richieste. Per il loro l’utilizzo è comunque necessaria la presenza di un accompagnatore o dell’assistenxa del bagnino.
Questi gli stabilimenti in cui le sedie sono disponibili:
Lido di Orrì:
1. Su Stancu
2. Lido Luca
3. Il Merendeiro (Foxi Lioni)
4. Piscinette (Foxi Lioni)
Basaura:
1. Ma.gi. sas di Marco Ladu
Cea:
1. Mediterranea Servizi Sirio Meloni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tortolì: completato un nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Generale Tosciri

L’intervento, che rappresenta un segmento fondamentale per il collegamento con la pista ciclabile in arrivo da Girasole – la cui realizzazione è prevista a breve – si inserisce in una strategia più ampia volta a potenziare la mobilità sostenibile sul territorio.
Si sono conclusi i lavori di realizzazione del nuovo tratto di pista ciclabile lungo via Generale Tosciri a Tortolì. L’intervento, che rappresenta un segmento fondamentale per il collegamento con la pista ciclabile in arrivo da Girasole – la cui realizzazione è prevista a breve – si inserisce in una strategia più ampia volta a potenziare la mobilità sostenibile sul territorio.
Soddisfazione è stata espressa dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Nieddu, che ha voluto ringraziare pubblicamente i tecnici dell’Area per l’impegno profuso nel rendere possibile la concretizzazione del progetto: “Questi interventi – ha dichiarato – sono parte di una strategia complessiva volta a promuovere il rispetto per l’ambiente, il miglioramento della qualità della vita e rendere gli spostamenti più sicuri ed efficienti per tutti i cittadini e per i turisti, che aspettiamo numerosissimi anche in questa prossima stagione estiva. La nostra Amministrazione è particolarmente predisposta alle proposte che favoriscano la mobilità sostenibile, in un disegno molto più ampio di educazione globale e incentivazione all’uso di mezzi alternativi alle auto.”
L’Assessore Nieddu ha inoltre annunciato che, in stretta collaborazione con i tecnici comunali, si stanno già valutando nuovi interventi infrastrutturali, sempre con l’obiettivo di migliorare la vivibilità urbana e incentivare l’uso di forme di trasporto ecologiche.
Un lavoro di squadra che riflette, secondo l’Assessore, “il forte senso collaborativo che caratterizza l’attuale Amministrazione comunale di Tortolì”.
Con questo nuovo tratto, la città compie un ulteriore passo avanti verso una mobilità più sostenibile e attenta ai bisogni di residenti e visitatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA