Baunei parat barra a sa crisi. Naschent àteras tres atividades cummertziales noa

Il prossimo 18 maggio, al campetto di Su Crastu di Bari Sardo, si accenderanno i riflettori su uno degli eventi più attesi della primavera ogliastrina: “Tra passato e presente in rosso Ferrari”, una manifestazione che promette di unire passione per i motori, tradizione e divertimento.
L’iniziativa nasce dalla fantasia e dall’entusiasmo di un gruppo di amici riunitisi sotto il nome de “Sa Cricca de Funtanedda”, con l’intento di valorizzare Bari Sardo e offrire al pubblico una giornata all’insegna dell’aggregazione e dell’intrattenimento. Come racconta il presidente dell’associazione, Luca Egidio Guiso, «volevamo creare qualcosa che raccontasse la nostra comunità, abbracciando il passato e il presente, e che fosse capace di coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccoli».
Il programma dell’evento è ricco e variegato: tra le esposizioni di auto d’epoca e le mitiche Ferrari rombanti, i visitatori potranno ammirare anche le intramontabili Vespa storiche, simbolo di un’Italia che non passa mai di moda. Ma non finisce qui: spazi gioco, mascotte e animazione musicale intratterranno anche i bambini, rendendo la giornata davvero a misura di famiglia.
Per gli amanti della buona cucina, il pranzo sarà un viaggio nei sapori tipici: malloreddus e carne di pecora al sugo saranno i protagonisti della tavola, in una gustosa celebrazione della tradizione gastronomica locale.
Nel pomeriggio e fino a sera, l’atmosfera si accenderà grazie alla musica della DJ, che accompagnerà il pubblico in un tuffo nei mitici anni ’80, ’90 e 2000, tra nostalgia e voglia di ballare.
«Siamo soddisfatti di essere riusciti a mettere in piedi questo progetto – continua Guiso – e vogliamo ringraziare l’amministrazione comunale, la polizia locale e tutti coloro che ci hanno dato una mano nella realizzazione dell’evento. Confidiamo in una grande partecipazione e vi aspettiamo numerosi per condividere insieme una giornata indimenticabile».
Motori, ricordi, sapori e tanto divertimento: il 18 maggio a Bari Sardo sarà tutto questo e molto di più. Appuntamento a Su Crastu, per vivere insieme l’energia di un evento che guarda al futuro con il cuore nel passato.
.