Soft Air Ogliastra. Tangianu: “è un gioco fatto di strategia e spirito di squadra”
Uno sport all’aria aperta che mette in campo strategia, gioco di squadra e riflessi. Stiamo parlando del soft air, che anche in Ogliastra sta iniziando a spopolare e a contare sempre più giocatori, uomini e donne. Il gruppo ogliastrino,

Il gruppo ogliastrino di Soft Air
Uno sport all’aria aperta che mette in campo strategia, gioco di squadra e riflessi. Stiamo parlando del soft air, che anche in Ogliastra sta iniziando a spopolare e a contare sempre più giocatori, uomini e donne.
Il gruppo ogliastrino, guidato fin dagli albori dal giovane tortoliese Marco Tangianu, conta una media di trenta iscritti ed è operativo ogni fine settimana. Spiega Tangianu: “Il soft air è una guerra simulata a squadre, che si gioca in boschi e spazi aperti con un equipaggiamento specifico e con armi a pallini, quindi non pericolose. Non si tratta di un mero “andare a spararsi” come molti suppongono, ma un gioco che necessita principalmente di pianificazione, strategia ed organizzazione. E’ un’attività che coinvolge in pieno corpo e mente: questo la rende unica. Il fine settimana, in questo periodo, stiamo affrontando il campionato regionale Sardinia Freedom, che riguarda tutto il nord Sardegna”.
Una gara, che certamente avrà molto successo, è prevista anche in salsa ogliastrina. L’appuntamento per i giocatori è domenica 6 aprile presso il parco comunale La Sughereta di Tortolì, per la prima volta concesso dall’amministrazione al gruppo soft air.

© RIPRODUZIONE RISERVATA