Girasole. Grande successo per la manifestazione di Motocross e Quad.
Grande successo per la prima edizione della “Due ore a coppie”, manifestazione per Motocross e Quad organizzata dalla “ASD crossodromo Girasole” fondata da Fabio Musella e Federico Piana Oltre sessanta i partecipanti alla gara patrocinata dal Comune di Girasole, 48

motocross
Grande successo per la prima edizione della “Due ore a coppie”, manifestazione per Motocross e Quad organizzata dalla “ASD crossodromo Girasole” fondata da Fabio Musella e Federico Piana Oltre sessanta i partecipanti alla gara patrocinata dal Comune di Girasole, 48 tra crossisti ed enduristi, 10 quad e 4 piccoli piloti di età compresa tra i 6 e i 10 anni alle prime armi con i motori. Un migliaio le persone arrivate a Girasole per assistere alla manifestazione.
I primi classificati nella prova di abilità sono stati i crossisti/enduristi Spanu/Ruggeri provenienti da Arbus. Alle loro spalle la coppia Zaccarini/Carta di Tortolì, quindi i nuoresi Costa/Bagedda. Per quanto riguarda la categoria dei Quad la vittoria è andata al tortoliese Lorenzo Tivieri davanti a William Demurtas di Arzana e a Antonio Pisano di Nurri.
Il circuito, costruito di fronte al kartodromo ‘Is Arenadas’, potrebbe diventare un punto di riferimento per gli appassionati della zona e non solo. La gara di domenica, come spiegano i fondatori della ASD, “è stato solo un assaggio di quello che vorremmo si creasse nella zona. La partecipazione di tantissimi piloti non ogliastrini – racconta Fabio Musella – ha reso questa manifestazione ancora più avvincente e interessante”. “Il sindaco di Girasole, Gianluca Congiu, si è mostrato disponibile e interessato sin da subito all’iniziativa. Per ora avevamo i permessi solo per la manifestazione di domenica che – continua Federico Piana – si è dimostrata un gran successo. Ora stiamo già lavorando per creare un circuito aperto tutto l’anno che, insieme al kartodromo di Jonny Meloni, potrebbe trasformarsi in un unico complesso sportivo, tra i più completi e innovativi della Sardegna”.
“Questa manifestazione, però – aggiunge Fabio Musella – non sarebbe potuta nascere senza l’aiuto di veri appassionati come Matteo Pisano, Cristian e Fabio Solanas, persone che hanno dedicato giornate intere per la riuscita dell’evento senza percepire neanche un soldo. Un grazie particolare va anche a Fabrizio Aresu del Motoclub Ogliastra di Lanusei e Michele Soddu per il supporto organizzativo”. “Ora – conclude l’organizzatore – dopo il grande successo di pubblico, speriamo di poter contare anche sull’aiuto di nuovi sponsor”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA