Due giorni di divertimento e sport alla Sughereta
Il Parco Comunale La Sughereta di Tortolì torna finalmente a vivere grazie all’iniziativa orchestrata dall’associazione sportiva ASD Zen, recentemente approdata in terra ogliastrina e già ricca di idee ed entusiasmo. In programma, per il nostro piccolo polmone verde, ci

cittadini al parco
Il Parco Comunale La Sughereta di Tortolì torna finalmente a vivere grazie all’iniziativa orchestrata dall’associazione sportiva ASD Zen, recentemente approdata in terra ogliastrina e già ricca di idee ed entusiasmo.
In programma, per il nostro piccolo polmone verde, ci sono due giornate di festa dedicate a grandi e piccini, che accontenteranno ogni gusto ed inclinazione. Una festa per l’intera comunità, autofinanziata e che, per la prima volta dopo anni, sposta finalmente l’occhio di bue sulla Sughereta.
Ecco il programma dettagliato relativo alle giornate di sabato 4 maggio e domenica 5 maggio, dalle tre del pomeriggio a mezzanotte:
EXPO ENOGASTRONOMICO E DI ARTIGIANATO SARDO: con la partecipazione di artigiani e rivenditori di prodotti tipici sardi. La pro loco di Ilbono preparerà la degustazione di pasta fresca locale.
EXPO SARDEGNA PULITA: con la partecipazione di aziende che propongono l’utilizzo di energie alternative e bio costruzioni.
MERCATINO DEL RICICLO E SVUOTA SOFFITTE: Per chi vuole disfarsi di ciò che ormai non usa più, come vestiti, articoli per l’infanzia, arredo, ecc…
MARATONA DELLA SUGHERETA: Sabato alle ore 18.00 ci sarà la gara nelle piste della Sughereta, senza limiti di età.
PASSEGGIATA A CAVALLO: Sabato e Domenica dalle ore 17.00, alcuni cavallerizzi del Maneggio Pastrengo di Tortolì delizieranno i bambini con un giro a cavallo gratuito all’interno del parco.
TORNEO DI MINIVOLLEY: Sabato dalle ore 17.00 nell’Arena del parco, a cura dell’associazione New Volley di Tortolì.
GIMKANA BIMBI: Domenica dalle ore 17.30
ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLK SANT’ANNA: Domenica alle ore 18.00
BALLO LATINO AMERICANO: Domenica ore 21.00
RACCOLTA FONDI PER IL PARCO: Chi lo desidera, potrà dare un piccolo contributo finalizzato a finanziare gli interventi necessari alla ristrutturazione del parco.
L’ingresso al parco è totalmente gratuito, per partecipare alle gare sportive è necessaria la tessera annuale che fornisce adesione all’associazione e copertura assicurativa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA