Gairo vicina ai cittadini con il giornale dell’amministrazione
L’Amministrazione Comunale di Gairo ha trovato un modo pratico e facile per informare cittadinanza sulla sua attività, su quella degli Uffici e sulle iniziative culturali, sociali e ricreative che si svolgono all’interno del paese. Da qualche tempo, infatti sul sito
canale WhatsApp
L’Amministrazione Comunale di Gairo ha trovato un modo pratico e facile per informare cittadinanza sulla sua attività, su quella degli Uffici e sulle iniziative culturali, sociali e ricreative che si svolgono all’interno del paese. Da qualche tempo, infatti sul sito ufficiale del comune si può trovare “Il Giornalino dell’Amministrazione”, un periodico di informazione del cittadino fortemente voluto dal Sindaco Roberto Marino Marceddu che verrà distribuito alla popolazione anche in forma cartacea per venire incontro a tutti quelli che non usufruiscono ancora dell’accesso a internet. Il periodico è una finestra aperta sul paese di Gairo ma anche un giornale che getta uno sguardo attento e curioso ai temi di attualità e alla politica regionale. Dunque, non una semplice vetrina politico- amministrativa, ma un vero e proprio servizio di informazione offerto alla comunità in linea con i criteri della trasparenza e della correttezza delle Amministrazioni Pubbliche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sospetto botulino dopo la Fiesta Latina tra Monserrato e Tortolì: otto ricoveri, indaga la Procura di Cagliari Chiedi a ChatGPT

Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari e una, un bambino di 11 anni in condizioni gravi, a Roma. Altri tre casi sospetti sono in fase di accertamento.
canale WhatsApp
La Procura di Cagliari ha aperto un’inchiesta, al momento contro ignoti, in seguito a diversi casi di sospetta intossicazione alimentare legati alla Fiesta Latina, evento tenutosi dal 22 al 25 luglio a Monserrato.
Otto le persone ricoverate, sette a Cagliari e una, un bambino di 11 anni in condizioni gravi, a Roma. Altri tre casi sospetti sono in fase di accertamento.
Le indagini, condotte dai carabinieri del NAS, si concentrano su una salsa guacamole confezionata, utilizzata in un chiosco di street food dove avrebbero mangiato tutti i pazienti colpiti.
L’evento era proseguito a Tortolì, in Ogliastra, ma al momento non risultano casi collegati in quella zona.
Tra le ipotesi di reato al vaglio, lesioni personali e distribuzione di alimenti pericolosi. Sono stati prelevati campioni per le analisi, ma le confezioni effettivamente usate a Monserrato erano già state smaltite.

© RIPRODUZIONE RISERVATA