Marco Mellace è un professore di sostegno con la passione per la storia antica e le ricostruzioni in 3D. Ha un canale Youtube molto seguito dove poter dare uno sguardo ai suoi lavori. Dopo quello sulla Sirena Partenope, continua il
Domani è il giorno che in molti aspettavano, sebbene non poche siano le voci di critica che si sono sollevate. Piazza Municipio tornerà ad essere “presidiata” dalla Venere degli Stracci, l’opera di Michelangelo Pistoletto, artista di fama internazionale e protagonista della corrente
Napoli si prepara alla Pasqua 2024. Già da qualche giorno le uova di pasqua fanno bella mostra di sé nelle pasticcerie, cioccolaterie, supermercati. Come in tutte le città del resto, ma con una differenza: la Pasqua napoletana unisce la tradizione
Ecco come si viveva nella Colonia di San Leucio: regole per garantire eguaglianza e giustizia sociale. Eccoci al secondo appuntamento con la colonia di San Leucio, la sua storia gloriosa. Una piccola e operosa comunità che ruotava attorno alla
Struffoli, roccocò e cassata: i dolci della tradizione e la loro storia. Lo sapevate che il Roccocò risale al Medioevo e che i Susamielli in passato avevano tre varianti e tre costi differenti? Sapete la differenza tra la cassata napoletane
Quanto si è discusso negli ultimi dieci anni e più di Bagnoli, dell’ex Italsider, della bonifica di un’area distrutta dall’inquinamento, della riqualificazione di un territorio che è bellissimo e che aveva e tutt’ora ha una forte e tradita vocazione turistica,
Mario Merola è stato, insieme ad altri grandi nomi della cultura e della scena artistica partenopea, un simbolo della città di Napoli. Certo, forse meno conosciuto nel resto d’Italia e nel mondo, ma pur sempre una figura che ha segnato in
Napoli sempre più attrattiva e ricca di iniziative. Nel quartiere Forcella, all’incrocio con via Duomo, dove campeggia il bellissimo murale di San Gennaro, in una ex chiesa, che riapre per questa occasione, è stata allestita da qualche mese una mostra
Il tesoro di San Gennaro è uno dei più ricchi e preziosi del mondo. Gli esperti hanno valutato che l’intero tesoro abbia un valore ben superiore a quella della regina d’Inghilterra. Un tesoro degno di un re, insomma, ma che non
Legato al mondo della moda e dello stile, Mario Valentino è un nome che parla di Napoli al mondo e ne parla come di una città dove la tradizione dell’eleganza ha radici antiche, molto salde. L’azienda è stata fondata nel secolo