Lo sapevate? Chi rappresentano le due statue equestri di Piazza del Plebiscito? Piazza Plebiscito si trova nel cuore della città ed è circondata da magnifici e importanti edifici, quali la Basilica di San Francesco di Paola, il Palazzo Reale,
Monumenti napoletani: Palazzo Costantino alla Costigliola, uno dei più belli della città. Un altro splendido edificio nel cuore del capoluogo partenopeo: il Palazzo Constantino fa parte dei palazzi monumentali della città. Il suo elemento peculiare è una meravigliosa e scenografica
È una delle piazzette più suggestive del centro storico di Napoli. Bei palazzi antichi, ricchi di un antico e decadente fascino, ne disegnano il perimetro e al suo centro, una chiesa purtroppo oggi chiusa, la chiesa dei santi Cosma e
Lucio Elio Seiano era un prefetto dell’imperatore Tiberio e a lui è intitolata la spettacolare grotta realizzata intorno al I secolo d.C. Luogo fortemente evocativo, è stato per moltissimo tempo chiuso al pubblico ed è stata ristrutturata negli anni ’40
Luoghi di Napoli: da via Foria San Gennaro fino ai Vergini e alla Sanità, la città nobile del Sei e Settecento. Via Foria e si suoi maestosi palazzi, porta San Gennaro e poi il caos brulicante dei Vergini e
A San Giorgio a Cremano, la città di Massimo Troisi, nella piazza a lui intitolata, c’è un bellissimo murale e una scultura a grandezza naturale che lo raffigura vicino a una bicicletta, come appariva nel suo ultimo film “Il postino” del 1994.
Quanta storia si respira passeggiando per il centro antico di Napoli? Ogni angolo o strada porta i segni del suo passato, le mura trasudano storia e voci. C’è un pezzo di città che tra i tanti è stato il teatro
Chi arriva all’Orto Botanico tira un sospiro di sollievo. Davanti a sé viali alberati, distese di verde, piante e arbusti, un silenzio irreale. Tutto trasporta nell’immediato in una dimensione tranquilla e armoniosa, così diversa da quella che si respira appena
È una delle chiese più monumentali della città, ubicata nel cuore del centro antico, a due passi da Piazza Bellini e precisamente in via Santa Maria di Costantinopoli: è la chiesa di Santa Maria della Sapienza. Un edificio dalla facciata
Luoghi di Napoli: il Moiariello e la torre del Palasciano, tra orti e viuzze silenziose. Forse non tutti conoscono il Moiariello, una tranquilla collina che sovrasta via Foria. Una passeggiata per le sue stradine vi lascerà a bocca aperta.