Tra le classifiche più curiose stilate negli ultimi tempi c’è sicuramente quella relativa alla fermata dell’autobus più bella del mondo. Ad aggiudicarsi il primo posto è stata la nostra Napoli. La fermata in questione ( con tettoia trasparente) è quella
Sapete cosa disse Raffele Viviani prima di morire? Dopo 12 ore di silenzio, trovò la forza di chiedere, con un ultimo sforzo e con un tenue filo di voce: “Arapite a’ fenesta, faciteme vede’ Napule..” . Ecco, Viviani amò la sua
Il Largo Maradona è diventato un caso. Flussi enormi e continui di turisti da ogni parte del mondo vanno come in pellegrinaggio a visitare il murale di Maradona, tutta la zona si è animata di negozi che vendono souvenir, gadget
Le elezioni regionali in Abruzzo si sono concluse con una netta vittoria per il candidato del centrodestra e governatore uscente Marco Marsilio. Il candidato del campo largo Luciano D’Amico ne è uscito sconfitto. Marsilio ha ottenuto una vittoria netta con
Per quelli cresciuti negli anni ’80, a pane e televisione, Bud Spencer e i suoi film restano un ricordo indelebile. Pellicole che allora erano “relegate” nel genere un po’ squalificante dei cosiddetti b movies, divertentissime ma leggere. Eppure, oggi, quei
Lo sapevate? Che cosa è la parlesia? Tra le più grandi curiosità legate alla melodia e allo stesso tempo alla lingua napoletana vi è la cosiddetta “parlesia”. Di che cosa si tratta? La parlesia è un linguaggio segreto dialettale, inizialmente
È una delle chiese più monumentali della città, ubicata nel cuore del centro antico, a due passi da Piazza Bellini e precisamente in via Santa Maria di Costantinopoli: è la chiesa di Santa Maria della Sapienza. Un edificio dalla facciata
Marco Mellace è un professore di sostegno con la passione per la storia antica e le ricostruzioni in 3D. Ha un canale Youtube molto seguito dove poter dare uno sguardo ai suoi lavori. Dopo quello sulla Sirena Partenope, continua il
Lo sapevate? Perché San Gennaro subì tre tipi diversi di condanna a morte? La leggenda di San Gennaro narra di eventi straordinari e di tre diverse forme di condanna a morte che egli subì, lasciando un segno indelebile
Lo sapevate? Che film furono girati a Palazzo Sanfelice? Il Palazzo Sanfelice è un magnifico edificio che si trova nel Rione Sanità. L’edificio, bellissimo, presenta stucchi, ampie finestre e balconi. All’interno ci sono diversi cortili con scaloni aperti. Sanfelice è