• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 16 di 47
Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 16 di 47Michela Girardi, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 16 di 47
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna 25 Giugno 2025
  • Pinocchio Back to Wood: la nuova fiaba di This is Wonderland conquista Napoli 20 Giugno 2025
  • Israele bombarda l’Iran, colpiti siti nucleari e militari. Per Teheran è «Una dichiarazione di guerra» 13 Giugno 2025
  • Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri 9 Maggio 2025
  • Valle dell’Angelo: il borgo campano dove il tempo si è fermato 8 Maggio 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Home Monumenti Napoli

Chiesa di San Giovanni a Carbonara, il tempio gotico più suggestivo di Napoli con una storia lunga sette secoli

30 Maggio 2024 Michela Girardi 0

A via Carbonara, strada che collega via Foria a Piazza Garibaldi, si trova un tesoro dell’architettura religiosa: la trecentesca chiesa di San Giovanni a Carbonara. L’edificio, che spicca innanzitutto per la splendida scalinata di accesso, fu innalzato tra gli anni

Home Lo sapevate Napoli

Sapete chi fu il primo a parlar male di Napoli? Ecco la Storia degli stereotipi sulla città (più amata e) odiata del mondo

30 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Da sempre Napoli e i napoletani vengono classificati attraverso luoghi comuni e stereotipi immutabili nel tempo, spiegarne i motivi è cosa di non poco impegno. I motivi sono diversi, molteplici e affondano le loro radici in ambito storico, sociologico e

Attualità Home Napoli

Chi era la donna che liberò Napoli dai nazifascisti? Maddalena Cerasuolo e le gloriose 4 Giornate

30 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Come ogni anno, Napoli si appresta a celebrare l’80° Anniversario delle Quattro Giornate, uno degli avvenimenti storici più importanti e gloriosi che la nostra città vanti, un’insurrezione popolare con cui, tra il 27 e il 30 settembre 1943, la popolazione

Napoli Primo piano

Chi ha paura del Vesuvio? Come la presenza del vulcano ha influito sul carattere dei napoletani

30 Maggio 2024 Michela Girardi 0

“Il Vesuvio non appartiene forse a Napoli come L’Alhambra a Granada  ? No, Napoli appartiene al Vesuvio! Il vulcano è l’essenziale, la città è l’accessorio”. Questo ebbe a sostenere lo scrittore spagnolo Pedro Antonio de Alarcon, e io dico che

Home Monumenti Napoli

Borgo Marinari, un angolino da sogno antico nel cuore della città

27 Maggio 2024 Michela Girardi 0

È uno degli angoli più suggestivi e romantici della città: il Borgo Marinari si trova sull’isolotto di Megaride, il mitico primordiale nucleo dove nacque Partenope, legato alla città tramite un piccolo lembo di terra. Sebbene a pochi passi dalla vivace

Home Monumenti Napoli

Tesori nascosti di Napoli: il parco re Ladislao, oasi di pace e natura nel cuore della città

27 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Napoli è un museo a cielo aperto. Quante volte lo abbiamo sentito dire, eppure tante delle sue bellezze sono celate agli occhi dei più: chiostri bellissimi, ville nascoste nel verde, giardini incastonati tra i palazzi. È questo il caso del

Napoli Primo piano

Marinella, la storia di un marchio tutto napoletano: le cravatte di Totò, De Sica e Visconti

27 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Si trova nella zona più elegante di Napoli, la Riviera di Chiaia, ed è essa stessa sinonimo di classe e raffinatezza. Parliamo dell’antica sartoria Marinella, la più famosa azienda produttrice di cravatte in Italia, la cui storia ha inizio nel

Home Monumenti Napoli

La splendida chiesa di Sant’Eligio Maggiore e la leggenda delle due “capuzzelle”

25 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Piazza Mercato, luogo ricco di storia e fascino, custodisce un tesoro, in posizione defilata per cui scoprirlo e restarne ammaliati è una cosa certa e quasi scontata. Parliamo della chiesa gotica più antica di Napoli, costruita nel 1270 e voluta

Home Monumenti Napoli

Riapre la chiesa di Sant’Antonio Abate. Dal Medioevo a oggi, una storia che parla di Napoli

25 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Il borgo di Sant’Antonio Abate, detto ‘o buvero, festeggia la riapertura, dopo sei lunghi anni di chiusura, della Chiesa che dà il nome al quartiere, che da Piazza Carlo III arriva fino a Porta Capuana. L’edificio era già presente nel 1313, quando qui

Napoli Primo piano

La storia del Risanamento di Napoli: il volto di una città che cambia. Vediamo come

25 Maggio 2024 Michela Girardi 0

Se qualcosa ha realmente cambiato il volto alla città, questo è stato il Risanamento. Tutto cominciò con la Legge pel Risanamento della città di Napoli, approvata dopo la visita in città del Re la visita in città del Re Umberto

« Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 47 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a